Questo mese ci siamo lasciate ispirare dall’estetica. Anche l’occhio vuole la sua parte e come per tutte le cose, i libri non fanno eccezioni. Infatti già l’immagine con il titolo inizia a suggerirci una storia. Ci sono particolari colori brillanti di un titolo o di una foto che sono stati studiati affinché ci soffermassimo proprio su un determinato libro e non su un altro.
Tutta questione di grafica e marketing quindi? Ovviamente no. Ci vuole anche tanta sostanza. Per contro parte all’aspetto fisico, confidiamo anche in una storia che rispetti le nostre aspettative. E i libri proposti non hanno deluso nessuna delle due, sempre a caccia di qualcosa che ci rispecchi o ci lasci almeno qualcosa una volta chiuso il libro.
La proposta di Veronica
“L’attimo prima” di Francesco Musolino
Lorenzo è un ragazzo che vive a metà. Un’infanzia passata sotto il tavolo della cucina del ristorante dei suoi genitori; il sogno di proseguire la tradizione culinaria dei suoi genitori. La vita che si mette in mezzo e gli spezza tutto il futuro dall’oggi al domani.
La madre che si trasferisce nella casa al mare nelle Isole Egadi. Il lavoro in un’agenzia di viaggi e la routine che gli regala Messina. Lorenzo inizia a vivere la sua vita per inerzia, immaginandosi quelle degli altri. Vivendo attraverso ricordi e rimpianti. Finché non arriva la sorella dal suo viaggio in Asia, regalandogli un daruma e lasciandogli frasi motivazionali qua e là. Riuscirà Lorenzo ad andare avanti e seguire finalmente la sua strada senza lasciarsi le persone importanti del suo passato alle spalle?
????
Uno dei libri più belli letti in questo periodo. Una storia che mi è entrata dentro e difficilmente riuscirò a dimenticarla. Sono pochi i racconti che hanno questo effetto su di me.
Ho pianto, letto con sentimento e ho amato con e per i personaggi. E poi la bellissima Messina che fa da sfondo e contorno alla storia. Il grande amore per la propria terra sempre lì presente. L’essere uomo e isola insieme, un sentimento che mi tocca nel profondo. E poi il dolore che quasi si prova sulla propria pelle grazie alla bravura e al trasporto delle parole di Musolino.
Ho comprato questo libro per la copertina con la Scala dei Turchi in primo piano. E poi la trama che mi ha colpito subito e sono rimasta incollata tra le sue pagine. Ho dovuto finirlo in due giorni e quando l’ho chiuso già mi mancavano Lorenzo, la sua famiglia, (il nero) e (la ragazza).
“L’attimo prima” racconta una storia che potrebbe capitare ad ognuno di noi con delicatezza e realtà.
Lo consiglierei? Mille volte a tutti, indistintamente dai gusti.
Potete seguirmi e aggiungermi su Goodreads per sapere cosa sto leggendo al momento e quali libri leggerò in seguito.
La proposta di Rainbow
”Dato che me lo avete chiesto in tantissime” di Annie Mazzola
Ci hanno insegnato a non giudicare i libri dalla copertina, ma in questo caso è stata proprio la copertina a spingermi a comprarlo. Prima di qualche mese fa non conoscevo Annie Mazzola e la sua esperienza su Instagram, ma entrando in una Feltrinelli (quando ancora si poteva uscire liberamente per un giro di shopping) sono stata irresistibilmente attratta da questo libro, il cui sottotitolo è “L’inevitabile manuale di sopravvivenza a mode, social, e casi umani”. E siccome una delle mie rubriche su questo blog si chiama proprio “Manuali di sopravvivenza” non potevo lasciarlo lì.
Non sono rimasta delusa. È un libro che ironizza sul mondo del web (in particolare Instagram) prendendo in giro l’uso smodato degli hashtag e le foto tutte uguali. Ma parla anche di moda, del dietro le quinte della Milano Fashion Week, e dell’autrice, delle sue origini e di come è arrivata ad essere dov’è ora. Il volume conta 167 pagine che si lasciano leggere così facilmente da avermelo fatto finire in 24 ore, tra una risata e l’altra. La scrittura di Annie è fresca, e leggere queste righe è come parlare con un’amica, una di quelle che ti racconta sempre gli aneddoti più assurdi e ti fa ridere e dimenticare i tuoi problemi per un attimo. Di sicuro per me è stata anche una lettura “formativa”: scrivendo articoli fortemente ironici ho imparato tanto dallo stile di Annie. Ma sono sicura che anche per chi non sia un “addetto ai lavori” questo libro sarà una piacevole lettura, soprattutto in questo particolare momento in cui sicuramente tutti abbiamo bisogno di sorridere un po’ di più!
← Rubrica “Viaggiare con la mente”
Siamo Veronica e Rainbow e insieme siamo le autrici di Lostwanderer.it
Entrambe con la passione per la scrittura, il volerci raccontare e i libri, abbiamo aperto il nostro spazio web nel 2017. Assieme scriviamo a quattro mani la rubrica “Viaggiare con la mente” e “Fuori casa” dove mettiamo a confronto la nostra vita fuori dalle nostre regioni d’origine.
Grazie degli spunti, li inserisco nella book wishlist 🙂
Non ho letto nessuno dei due, ma propendo per il secondo, più in linea con le mie preferenze
È molto divertente!
Ciao ragazze, grazie per questi consigli! Entrambe le letture sono molto interessanti, in particolare credo leggeremo il libro di Annie Mazzola, ci sembra davvero divertente visti gli argomenti trattati (e la copertina è stupenda) 😉
La copertina mi ha conquistata!
il primo l’ho letto anche io ed ho avuto le stesse sensazioni…che ti rimangono impigliate dentro
❤
Io ci bado alla copertina purtroppo …. un libro che esteticamente non mi piace faccio fatica a comprarlo a meno che non ne abbia sentito parlare bene, queste due letture sembrano interessanti, le segno nella mia lista..
A volte la copertina può essere il fattore dominante per un acquisto. Io seguo molto l’istinto con i colori vivaci!
Date sempre ottimi consigli su cosa leggere, siete lettrici attenta e con ottimi spunti grazie
Grazie a te da parte di entrambe 🙂
I vostri consigli letterari sono ottimi, mi avete fatto anche scoprire goodreads! Grazie
Tra i due libri, conoscendo la moda, forse sarei più attratta dal libro della Mazzola. Che ricordiamolo, è un personaggio noto, una conduttrice radiofonica, è stata scoperta da Stefano Gabbana ed è molto seguita su instagram. Grazie comunque dei consigli
Ciao ti confesso che la copertina mi spinge a comprare un libro o un altro, questi sono interessanti
Spesso sono i colori o proprio le immagini che a livello inconscio ci chiamano.
sembrano tutti libri interessanti, ma il primo è quello che mi ha colpito maggiornemnte!
Di solito non bado alla copertina, quando acquisto un libro. O forse lo faccio in maniera inconsapevole. Però sarei stata attratta anche io, in libreria, da libro di Annie Mazzola! Quanto al primo sembra molto toccante.
Quella copertina coi colori sgargianti attira davvero tanto l’attenzione!
Non conosco l’autore ma ti do ragione, è un libro che comprerei solo per la copertina, ispira molta serenità grazie per questa tua recensione.
Ti riferisci al primo o al secondo libro? 🙂
Il primo
Interessanti spunti di lettura! L’ultimo sembra davvero simpatico.
È molto divertente! Consigliatissimo!
Interessanti questi libri e anche io guardo la copertina e il retro copertina prima di acquistare.
Prima leggevo molto di più, in questi ultimi anni ho tralasciato la lettura per dedicarmi ad altro, ma il libro L’attimo prima ha conquistato anche me con questa trama ricca di colpi di scena. Me lo segno, devo assolutamente leggerlo
Viaggio sempre con la mente, soprattutto nei periodi in cui non posso spostarmi fisicamente. I libri sono il mio mezzo di locomozione di fantasia preferito ???? In questo periodo di lockdown ho letteralmente divorato decine di romanzi!
Ti capiamo benissimo, tra me e Rainbow credo che trenta storie le abbiamo divorate!
Ottimi consigli, grazie mille! Il secondo che hai consigliato mi ispira parecchio, un giorno lo leggerò e magari ti scriverò che ne penso 🙂
Grazie per questi consigli di lettura. I libri sono un veicolo universale per viaggiare in qualsiasi momento
Apprezzo sempre dei buoni consigli su cosa leggere e tra poco finirò il mio libro quindi seguirò il tuo consiglio. Mi piace l’attimo prima, mi sembra interessante. – Amalia
Due ottime proposte
Io amo leggere e quindi mi sembrano molto interessante
Non conoscevo questi titoli, ma entrami mi affascinano parecchio! Li terrò assolutamente in considerazione, sono una divoratrice seriale di libri! 🙂
Tra le due proposte quello che mi attira maggiormente é L’attimo prima, lo leggerò e ti farò sapere cosa ne penso. Grazie per avermelo fatto conoscere
belissime entrambe le vostre proposte, ragazze! Mi piacciono le letture fresce e ironiche ma anche i racconti che analizzano il profilo psicologico dei protagonisti.
Sono sempre stata dell’idea che leggere ci permette di viaggiare ovunque: nel tempo, nello spazio, nei sogni… cercavo proprio delle nuove letture e credo di aver già individuato il titolo che fa per me.
Grazie per questi consigli di lettura. Ho appena finito di leggere un libro ???? ne avevo proprio bisogno.
Che titoli interessanti, non li conoscevo, grazie! 😉
Per andare a lavoro uso il treno. In treno leggo – ed è uno dei momenti più belli della giornata. Potrei quasi dire che vado a lavoro per leggere!
In perenne ricerca del prossimo libro “l’attimo prima” mi ha convinto, ti farò sapere la mia!
Anche io lo facevo a Londra, quando avevo trenta o quaranta minuti di viaggio in metro. Era il mio momento della giornata che potevo trascorrere a leggere.
In questo periodo ho letto tanto, ma non conoscevo questi due libri.
Il primo mi ispira molto, lo hai descritto benissimo e mi hai fatto incuriosire!