I primi due mesi dell’anno li ho dedicati a letture passate ed anticipazioni delle recensioni che verranno. Ho voluto dare una scossa a questa rubrica letteraria e spero che nel corso dei prossimi mesi ci saranno altrettanti novità.
Ne approfitto anche per chiedervi cosa voreste vedere di piú nei prossimi “viaggiare con la mente” o nei prossimi post sulle letture. Sicuramente, posso anticiparvi che ci sará il consueto appuntamento estivo con i libri da leggere sotto l’ombrellone.
Questo mese però torno alla carica, insieme a Rainbow, nel presentarvi un libro ciascuna.
La proposta di Veronica
Carey Scott continua a perdere peso, giorno dopo giorno. Lo conferma la bilancia cui il numero scende vertiginosamente in poco tempo, eppure il suo corpo rimane lo stesso. Non si vede nessun segno di questa perdita all’esterno. Ne parla così con il suo amico, nonché dottore, Bob Ellis che non ha mai visto nulla del genere durante tutta la sua carriera.
Se Bob sembra preoccupato, Carey invece si gode la perdita di peso e di problemi che inizia a dissipare dalla sua vita. Tra tutte, riuscire ad avere un rapporto con le sue vicine: una coppia di donne che si è appena trasferita in città e che non vengono viste di buon occhio per il loro orientamento sessuale.
????
Un altro libro di Stephen King proposto da Veronica, direte voi (il primo che ho recensito lo trovate qui)! Ebbene sì, però neanche questo è un horror, anzi, è un bel romanzetto di fiction che alla fine mi ha anche fatta piangere. Stavolta ho voluto acquistarlo io e non Marco, grandissimo fan del re dell’horror. Infatti io l’ho apprezzato più di lui, per una volta.
Gli amanti dello scrittore però ritroveranno Castle Rock, ambientazione che viene ripresa in alcuni lavori di King. Per quelli che invece vogliono approcciarsi al mostro della scrittura ma non amano il genere horror, questo è il libro che fa per voi.
Una novella breve, che si legge tranquillamente in poche ore, ma intensa parlando di amicizia, di mentalità chiusa, di politica (velatamente), di unione, di rinascita e di morte.
Potete seguirmi e aggiungermi su Goodreads per sapere cosa sto leggendo al momento e quali libri leggerò in seguito.
La proposta di Rainbowsplash
Money Mindfulness, di Cristina Benito
Come molte persone qui in Italia, non ho mai ricevuto una vera e propria educazione finanziaria. Al massimo sentivo i miei genitori, di tanto in tanto, parlare di quel mostro chiamato “MUTUO” che ogni tot si prendeva un po’ dei soldi della nostra famiglia, e di solito mi impediva di ricevere il regalo che volevo per Natale.
Nonostante lavori attivamente da sei anni, non mi sono mai interessata più di tanto su come funzionassero i soldi, e con la crisi economica che stiamo affrontando, ammetto di essermene pentita. Per recuperare, sto iniziando a leggere volumi sulla finanza personale, e devo dire che questo libro mi è piaciuto molto.
Si tratta di un saggio molto scorrevole che spiega in maniera super semplice e lineare (quindi fruibile anche da chi è completamente ignorante come la sottoscritta) come funziona l’economia, gli investimenti, e soprattutto come trovare la strada che più fa per noi nella gestione del denaro. Perché ognuno di noi ha esigenze e spese diverse, ma una cosa è sicura: sentiamo di non avere mai abbastanza soldi o abbastanza controllo sulle nostre finanze.
Oltre ad essere un libro molto facile e scorrevole da leggere, mi è piaciuto perché lega i concetti della finanza alla mindfulness e al pensiero positivo, filosofie che io cerco da sempre di applicare nella mia vita perché ritengo fortemente che il modo di pensare influenzi anche il mondo che ci circonda.
Veramente una lettura illuminante!
Siamo Veronica e Rainbow e insieme siamo le autrici di Lostwanderer.it
Entrambe con la passione per la scrittura, il volerci raccontare e i libri, abbiamo aperto il nostro spazio web nel 2017. Assieme scriviamo a quattro mani la rubrica “Viaggiare con la mente” e “Fuori casa” dove mettiamo a confronto la nostra vita fuori dalle nostre regioni d’origine.
La volta scorsa avevo promesso di leggere qualcosa di Stephen King ma ahimè non ho mantenuto la promessa! Non per mancanza di volontà ma perché la wishlist dei libri cartacei e digitali da leggere è sempre più lunga!
Mi incuriosisce molto il titolo proposto da Rainbowslpash perché sul tema relativo alla gestione delle finanze ho moltissime lacune.
Dillo a me e al mio quattro e mezzo fisso in matematica! Ahahah
Come ti capisco ????