Consigli di viaggio Travel

Tutte le mete da visitare nel 2024

Se stai pianificando le ferie per il nuovo anno ma non hai ancora idea di dove poter andare, le mie colleghe travel blogger ed io ti consigliamo tutte le mete da visitare nel 2024. Sia che tu sia interessato a esplorare l’Europa, l’Asia, l’America o l’Africa abbiamo trovato i paesi da tenere nel radar per i prossimi dodici mesi.

Tra mete super gettonate a paesi più selvaggi e dalle bellezze incontaminate, siamo sicure che vi ispireremo con viaggi inaspettati che non avevate ancora preso in considerazione. Ci sono opzioni per tutti gusti che promettono di offrire esperienze indimenticabili.

Mete da visitare nel 2024 in Europa

Esplorare il paese più sottovalutato del mondo: il Galles

Mete da visitare nel 2024: il Galles e le sue montagne

Nominata da Lonely Planet come una delle mete da visitare nel 2024, il Galles è da tenere d’occhio. Sempre sottovalutata e bistrattata, il Galles non ha nulla da invidiare alla vicina Inghilterra. Ricca di bellezze naturali e cultura affascinante è perfetta per chi desidera immergersi in un’atmosfera unica.

Una delle attrazioni principali sono i suoi spettacolari paesaggi. I due parchi nazionali, Snowdonia e Breacon Beacons, permettono di percorrere sentieri naturalistici tra le montagne più alte del Regno Unito, come Snowdon stessa, vedere cascate così sceniche da essere scelte come luoghi cinematografici, come Henrhyd Falls in Batman, laghi tranquilli e pittoresche valli tanto che gli amanti della natura avranno ardua scelta su cosa visitare prima.

La bellissima costa rocciosa, inoltre, offre spiagge dai panorami incredibili come quelle dei costal path del Pembrokeshire, dove hanno girato Harry Potter. I popolari villaggi costieri come Tenby con il castello arroccato sullo sfondo del mare del Nord o Penarth, con il suo molo caratteristico vi faranno scoprire un Galles insolito.

Che dire poi delle antiche rovine romane di Caerleon o dei castelli in giro per il paese che vi trasporteranno in epoche antiche? Partendo da quello della capitale, Cardiff, il cuore della nazione e della movida. Offre divertimenti, luoghi di interesse e una scena enogastronomica per tutti i gusti.

In più, non guasta un popolo molto amichevole e pronto a farvi conoscere le bellezze di questo paese. Non vi ho ancora convinti? Ebbene, scordate i prezzi di Londra, Cardiff e il Galles in generale costano la metà e vi offriranno un viaggio incredibile. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di scoprire questo gioiello del Regno Unito.

Mete da visitare nel 2024: la Polonia

Contributo di Kristina di Nerd in Spalla

Non amate il caldo e al mare preferite un’immersione nella natura o nella storia? Allora il posto ideale per il vostro prossimo viaggio potrebbe essere la Slesia, la parte più a sud della Polonia, dove troverete un clima non troppo soffocante e una zona ricchissima di attrazioni.

Le città più caratteristiche e pittoresche di questa zona sono Cracovia e Breslavia, entrambe ricche di storia e con centri storici ristrutturati meravigliosamente. A Cracovia potrete visitare il castello e scoprire tutto sugli antichi regnanti della Polonia, mentre a Breslavia imparerete la storia recente di questo paese mentre darete la caccia alle seicento statue di gnomi che invadono la città.

Se preferite passare le vostre vacanze all’aria aperta, in Slesia troverete molti parchi che nascondono interessanti particolarità: ci sono laghetti le cui acque sono tinte di colori che vanno dal rosso al nero al Rudawski Park Krajobrazowy, un lago attraversato da una lunga passerella a filo d’acqua al Park Gródek e il piccolo Deserto di Błędowska che è una zona brulla che si trova al centro di un bosco.

Le cose da fare non sono certo finite qui perché tutta la Slesia è punteggiata di castelli di ogni epoca, da quelli perfettamente restaurati a quelli in rovina (i nostri preferiti sono Moszna e Książ!), e la zona vanta anche numerosi beni UNESCO, partendo dalle spettacolari miniere di sale di Wieliczka, passando per le chiese di legno e finendo con i numerosi centri monastici.

E la parte migliore di una vacanza in questo paese sono i prezzi ancora molto contenuti! Fuori dalle città potrete trovare graziose casette in affitto, o accoglienti B&B dotati di tutti i confort, con stanze doppie a soli 50 euro per notte, mentre il prezzo di una piccola auto a noleggio per due settimane parte da 150 euro.

Parigi sarà sempre Parigi

Vista sui tetti di Parigi, foto di Fabiana di Carolina va in città

Contributo di Fabiana di Carolina va in città

Anche quest’anno vede Parigi nella lista delle mete da visitare nel 2024 e non mi dire di no perché, anche se l’hai già visitata, secondo me dovresti comunque tornarci.
Il lungo Senna ti aspetta per una passeggiata, e magari perché no, un bicchiere di rosé sotto Pont Alexandre III, un tramonto infuocato che si accende e lascia spazio alla Tour Eiffel che aspetta di brillare sotto i tuoi occhi. E poi ancora un pic-nic al Jardin de Luxembourg, una nuova esposizione in uno dei tanti musei della Capitale, una cena economica e gustosa in un buon tipico bouillon parigino sono quel che ci vuole per approfittare della meraviglia della Ville Lumière.
Puoi pensarlo come un break di un weekend o una vacanza di una settimana dove potrai allora spingerti un po’ più in là con la visita approfittando dei treni regionali. Qualunque sia la tua scelta i prezzi potrebbero non essere così alti come pensi; un volo economico lo si trova sempre abbastanza facilmente, per l’hotel bisogna perderci un po’ più di tempo perché i prezzi sono aumentati, mentre i ristoranti invece, ci sono un po’ per tutte le tasche (dal bouillon equivalente della trattoria, allo stellato).
Unico periodo sconsigliato è tra luglio e agosto quando i giochi olimpici faranno lievitare i prezzi di tutto all’ennesima potenza. E se ancora tentenni nel prendere in considerazione la Capitale francese per le tue prossime vacanze del 2024 non mi resta che citare qualcuno che diceva così: «Parigi è sempre una buona idea».  Parola sua e di Carolina va in città

La Finlandia e le sue esperienze imperdibili

Contributo di Anna di Profumo di follia

Per il 2024 suggerisco di visitare una meta tra le più sottovalutate d’Europa: la Finlandia. Molti si ricordano della sua esistenza solo verso fine ottobre quando, girovagando tra le corsie del Conad, si ritrovano davanti ad uno scaffale colmo di panettoni e pandori. Una settimana fa, su quello stesso scaffale c’era esposta la crema solare. Rimangono lì di fronte allo scaffale per venti minuti, a fissare quell’involucro rosso con la faccia di Babbo Natale stampata sopra. Si domandano perché mai dovrebbero portare in tavola un panettone il 22 ottobre, con trenta gradi fuori. Chiudono gli occhi, si concentrano: no, non si sono trasferiti in Florida. Vivono ancora a Roccasecca, nel Lazio, in Italia.

In Italia a Natale fa freddo, non ci stanno trenta gradi. Mica è il Nord Europa. Lì sì che fa davvero freddo, a Natale. Ed eccola lì, la Finlandia. Scongelata in tempo per Natale, come Mariah Carey.

E se vi dicessi che lassù non c’è solo Babbo Natale, ma pure le foche? No, non quelle del Polo Nord. Le foche del Saimaa, una specie che vive solo nell’omonimo lago. Il Saimaa è il quarto lago più grande d’Europa e bagna quattro città, da cui puoi partecipare ai tour in nave per avvistare le foche: Mikkeli, Savonlinna, Imatra e Lappeenranta. Quest’ultima si raggiunge facilmente da Bergamo con un volo Ryanair, ed è un’ottima base per soggiornare e visitare i dintorni.

Tutta l’area del Saimaa, inoltre, è stata scelta come European Region of Gastronomy 2024 e ci saranno moltissimi eventi a tema per scoprire la gastronomia locale. Da queste parti, infatti, si mangiano dell’ottima selvaggina, pesce di lago, funghi e mirtilli particolarmente saporiti. Imperdibile anche il maestoso castello di Savonlinna, il punto di riferimento nazionale per l’opera lirica, e i numerosi percorsi di trekking lungo tutto il lago.

Mete da visitare nel 2024: la Grecia

Mete da visitare nel 2024 Grecia -Zagorochoria - Foto di Tamara Bonfrate - Il mio viaggio in Grecia

Contributo di Tamara di Il mio viaggio in Grecia

Non è certo una sorpresa vedere la Grecia tra le mete da visitare nel 2024! Questa meravigliosa terra non stanca mai, perfetta in qualsiasi periodo dell’anno e soprattutto, va detto, e lo ripeterò all’infinito, Grecia non è solo sinonimo di isole. Eh sì, perché lo so che la prima cosa a cui pensi quando dico Grecia sono le sue meravigliose isole, ma permettimi di mostrarti altro.

Oltre alle sue 227 isole (quelle abitate) c’è un enorme continente che aspetta solo di essere scoperto, vuoi un esempio?

Se sei amante della montagna, allora dai un’occhiata alla regione dell’Epiro, più precisamente la Zagorochoria, che in greco significa villaggi di Zagori (un comune), che conta ben 46 villaggi, uno più caratteristico dell’altro, immersi nel verde più totale del Parco Nazionale del Pindo.

Se invece ti piace abbinare il mare alla montagna, allora la penisola del Pelion è il posto che potrebbe fare al caso tuo: un mix tra spiagge esotiche e villaggi di montagna che aspettano solo di essere scoperti. Qui, da non perdere assolutamente, è un viaggio a bordo del famoso e storico trenino del Pelion, un treno a vapore, a scartamento ridotto, che attraversa la terra dei Centauri. Infatti, il Pelion è, secondo la mitologia, la terra di origine di Chirone.

Appassionato di storia? Allora ecco che ti propongo il Peloponneso, un on the road sulle tracce della Rivoluzione greca, passando da Naufplio, prima capitale di Grecia, fino a giungere ad Areopoli, lì dove tutto ebbe inizio, e terminando con Kalamata, la prima grande città ad essere liberata dalle grinfie dell’Impero ottomano.

Mete da visitare nel 2024 in America

New York è sempre una buona idea

Il quartiere Dumbo a New York - Foto di Silvia di The Food Traveller

Contributo di Silvia di The Food Traveler

New York è la città più bella del mondo. Così mi disse un amico tanti anni fa, in occasione della partenza di quello che sarebbe stato il primo dei miei viaggi nella Big Apple. Un po’ esagerato? Forse, ma a distanza di tempo, New York per me rimane la città più bella del mondo, almeno tra quelle che ho visto finora. Questo per me è un motivo più che valido per tornarci tutte le volte che posso.

Cosa c’è di particolare in questa metropoli che conta oltre otto milioni di abitanti e che la rende una delle mete da visitare nel 2024? Innanzitutto, il fatto che chi, come me, è cresciuto con le serie TV e i film degli anni Ottanta, ha la sensazione di conoscerla da sempre. Arrivi davanti alla Public Library ed è esattamente come l’avevi immaginata dopo aver visto Ghostbusters, cammini lungo la passeggiata di Coney Island e ti convinci di essere nella scena finale di The Warriors.

New York non finisce mai di stupirti, e ogni volta ti sa mostrare un lato nuovo. Se dovessi trovare un aspetto negativo, allora direi il budget necessario per visitarla, dato che negli ultimi anni i costi sono lievitati notevolmente. Al di là del volo intercontinentale, per il quale si possono trovare buone tariffe in certi periodi dell’anno, per una camera in un albergo di fascia media bisogna preventivare duecento dollari a notte in bassa stagione (nei mesi estivi, più caldi e afosi, oppure in pieno inverno), mentre in primavera e in autunno il costo può superare i trecento dollari. Nemmeno il cibo è a buon mercato, ma per trascorrere qualche giorno in questa città, ne vale la pena. E poi non dimentichiamo che New York offre tante cose da vedere a costo zero, come la vista del Manhattan Bridge dal quartiere di Dumbo: uno spettacolo difficile da dimenticare.

Un viaggio in Nord America

Contributo di Michela di Everywhere On The Road

Gli Stati Uniti d’America sono un continente mastodontico formato da ben 51 stati dislocati sulla terra e in mare. Ognuno di questi può essere visitato in qualsiasi mese o stagione perché offrono veramente tanto da scoprire. Si possono creare itinerari ad hoc per ognuno di noi.

Ci sono talmente tante possibilità che è difficile riassumerle in poche righe. Sto pensando al foliage autunnale nei parchi locali (Central Park, Yellowstone, Sequoia per citarne qualcuno), Halloween, il Thanksgiving, mentre in estate le mete sull’Oceano, California o Florida o gli stessi laghi locali con i loro rave, marchiatura del bestiame, feste locali. In inverno invece i mercatini di Natale fanno capolino ovunque ma l’Alaska permette di provare la vera magia del Natale e in primavera, beh il Cherry Blossom Festival della città di Washington è tutto un programma.

Ovviamente il mio spassionato consiglio è quello di informarsi su cultura locale, usi, costumi e feste della zona per poter realmente costruire qualcosa di indimenticabile, non convenzionale e tipicamente locale.

Non fermatevi a visitare solo le città “famose” come New York, Los Angeles e Hollywood ma create itinerari per voi. Non fermatevi a dire: visito solo i parchi più famosi dell’ovest (Gran Canyon, Bryce Canyon, Monument Valley, Sequoia) o visito solo le grandi città dell’East Coast (New York, Boston, Miami, Orlando) andate a cercare i luoghi più particolari: Alcatraz, Cape Cod, Gettysburg, Mount Rushmore, Cody, Seattle, Taos, Beaufort, Solvang, Garrison, Las Vegas per citare le più famose ma c’è molto di più: l’unicità che il paese offre. Spazi immersi nella natura, strade senza fine, storia…

E poi come non ricordare il viaggio più caratteristico: on the road a bordo di una Harley sulla Route 66. E adesso? Prendete la cartina, puntate il dito a caso e organizzate il vostro viaggio.

Mete da visitare nel 2024: il Canada

Toronto by night - Foto di Paola di Try a trip

Contributo di Paola di Try a trip

Scegliere il Canada come destinazione per il tuo prossimo viaggio è una buona idea se hai in mente la ricerca dell’armonia e di una riconnessione con te stesso. Si tratta di uno stato talmente vasto che è necessario tornare più di una volta per cogliere la varietà di ecosistemi che sa offrire. Il consiglio è quello di focalizzarti su un’area specifica: il Canada orientale oppure quello occidentale.

Le due aree sono molto diverse tra loro ma in entrambe la natura è protagonista. Se ami mescolare la vitalità urbana alle bellezze naturali ti consigliamo di scegliere il Canada orientale e inserire tra le tue mete le belle città di Toronto e Montreal oltre alla capitale Ottawa e Québec City. Toronto è anche un’ottima base per raggiungere in meno di un’ora di auto le cascate del Niagara, lato canadese. Se non hai la macchina potrai sempre noleggiarne una oppure avvalerti di uno dei tanti tour in partenza dalla città.

Potrai goderti invece la natura percorrendo verso nord il corso del fiume San Lorenzo tra i mille laghi, i fiordi, fino ad arrivare sull’Atlantico dove puoi partecipare a degli splendidi whale watching. Per la natura più drammatica, dove i boschi di aceri lasciano il posto alle montagne rocciose, popolate di orsi e di alci, allora prediligi il Canada occidentale.

Puoi partire da Vancouver: una città sorprendente che, in un solo ampio sguardo, da un lato di presenta il mare e dall’altro le montagne dove si pratica lo sci. Prosegui verso nord per esplorare il British Columbia fino al confine con l’Alaska, magari muovendoti in nave lungo le strade di acqua che si insinuano nella terra come l’Inside Passage oppure verso l’Alberta, dove potrai pernottare in paesi incantevoli come Banff e Jasper che sembrano usciti da un film, e goderti la bellezza di laghi che sembrano dipinti, come il Peyto Lake o Lake Louise.

Non ti servirà saturare i colori delle tue foto per postarle su Instagram: qui la natura supera davvero ogni artificio.

Alla scoperta del Cile

I pinguini del Cile - foto di Silvia di Bagaglio Leggero

Contributo di Silvia di Bagaglio Leggero

Sono partita con biglietto di solo andata in direzione Cile e, dopo un mese di viaggio, non posso non consigliare questo strepitoso Paese.

Tanto per iniziare il Cile è lungo sette volte e mezza l’Italia e questo significa che al suo interno puoi trovare veramente di tutto: si va dal Deserto di Atacama, il deserto più arido del mondo con i telescopi più grandi del mondo e i cieli stellati da lasciare senza fiato, alla vivace metropoli di Santiago con gli 8 milioni di persone e la cumbia suonata ad ogni angolo della strada, dalle cime svettanti della leggendaria Patagonia ai venti che sferzano la Terra del Fuoco, considerata la fine concettuale del mondo perché situata nella parte più a sud della terra.

Oltre alle mille cose da fare a Santiago, il Cile merita di essere vissuto per assaporare l’essenza di questa terra capace di ospitare al suo interno pinguini e guanaco, vulcani e ghiacciai, steppe e coste di incredibile bellezza: la natura qui è la vera compagna di viaggio.

Eccetto per i pasti che sono molto economici, i prezzi di un viaggio in Cile sono solo poco più bassi di quelli italiani. Se nelle grandi città è possibile trovare alloggi discreti a cifre abbordabili, discorso diverso vale per alcune città della Patagonia (El Chaltén in primis) che essendo prettamente turistiche aumentano in maniera considerevole le spese di viaggio.

È comunque possibile risparmiare organizzandosi il viaggio da soli, prediligendo la fitta rete di bus a lunga percorrenza piuttosto dell’aereo e scegliendo accuratamente le escursioni imperdibili rispetto a quelle che possono essere trascurate, perché in questo caso, più di altri, mi sento di consigliarti di dedicare qualche ora senza fare nulla, il Cile saprà sorprenderti.

Mete da visitare nel 2024: il Perù

Il Perù tra le mete da visitare nel 2024 - Foto di Babi - Wanderlust in Travel

Contributo di Barbara di Wanderlust in Travel

Il Perù, con la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e cultura vibrante, offre un’esperienza unica che attira viaggiatori di ogni genere. In primo luogo, la magia di Machu Picchu è un richiamo irresistibile. Esplorare le antiche rovine degli Inca, circondate dalle imponenti cime delle Ande, è un’esperienza mistica e indimenticabile.

La diversità geografica del Perù è sorprendente: dalla costa desertica alle vette andine fino alla Bolivia, è una metropoli moderna con una scena culinaria eccezionale, mentre Cusco, una volta capitale dell’Impero Inca, conserva un fascino storico unico. I costi di un viaggio in Perù possono variare notevolmente in base a diversi fattori, come la durata del soggiorno, il livello di comfort desiderato, le attività pianificate e le preferenze personali.

In linea generale, le spese approssimative per un viaggio in Perù sono:

  1. Voli: Il costo dei voli dipende dalla tua posizione di partenza, dalla stagione e dall’anticipo con cui prenoti. In generale, i voli possono variare da circa 600 a 1.500 euro o più a seconda delle condizioni.
  2. Alloggio: Gli alloggi offrono una vasta gamma di opzioni. Le sistemazioni più economiche, come ostelli e pensioni, possono costare da 15 a 50 euro a notte, mentre hotel di fascia media e alta possono variare da 50 a 150 euro o più.
  3. Pasti: Il cibo in Perù è generalmente accessibile. Pasti nei ristoranti locali possono costare tra 5 e 20 euro a persona. Se opti per ristoranti più lussuosi, il prezzo può salire.
  4. Trasporti interni: I trasporti locali, come autobus e treni, sono spesso convenienti. I biglietti per le escursioni, come il treno per Machu Picchu o altri tour guidati, possono variare da 30 a 150 euro o più, a seconda delle opzioni.
  5. Attività e visite guidate: Le escursioni e le attività possono avere un costo variabile. Ad esempio, una visita guidata a Machu Picchu può costare tra 50 e 150 euro a seconda del tipo di tour e delle inclusioni.

Complessivamente, il Perù è un’esperienza accessibile per chiunque, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Che tu stia cercando avventure in montagna, immersione culturale o delizie culinarie, il Peru ha qualcosa da offrire per ogni tipo di viaggiatore!

Mete da visitare nel 2024 nel resto del mondo

Mete da visitare nel 2024: il Giappone

Il Giappone tra le mete asiatiche da visitare nel 2024

Contributo di Sara di Irise e Periplo Travel

Il Giappone, paese delle meraviglie orientali, è sicuramente una delle mete imperdibili per il 2024! Con le sue città pulsanti di vita, i templi antichi e la natura spettacolare, il Giappone incanta i visitatori in ogni periodo dell’anno.

Tokyo, la capitale che unisce grattacieli futuristici e quartieri tradizionali, è un punto di partenza coinvolgente. Qui, si possono esplorare strade illuminate da insegne al neon, ma anche perdersi nei tranquilli giardini della città. Un paradiso per gli amanti di manga, anime e tecnologia all’avanguardia, che creano un mondo moderno che convive armoniosamente con la tradizione. Da Tokyo è possibile visitare in giornata anche il Monte Fuji, che regala panorami mozzafiato e l’opportunità di immergersi nella natura.

Non si deve perdere l’occasione di visitare anche l’antica città di Kyoto. Con i suoi templi intrisi di spiritualità e giardini zen, regala un’esperienza di tranquillità e riflessione. Ma il Giappone è rinomato anche (e soprattutto) per la sua cultura gastronomica unica. Da assaporare sicuramente il sushi fresco direttamente dal mercato del pesce di Tokyo e il ramen nelle strette vie nascoste.

Il Giappone offre soluzioni per tutti i budget, rendendolo un paese versatile per tutti i viaggiatori. È possibile trovare sistemazioni convenienti come i noti capsule hotel a soli 10€ a notte. Oppure ci sono case tradizionali e hotel di lusso, con prezzi che si alzano di conseguenza.

Per quanto riguarda il cibo, il discorso è simile; infatti, esistono numerosi piccoli locali dove è possibile gustare un pasto completo a pochi Yen. Tuttavia, se si desidera sperimentare qualcosa di più raffinato e tradizionale, è bene considerare che la qualità e la tradizione hanno il loro costo.

Sri Lanka: tante esperienze di viaggio in un solo paese

Contributo di Valentina di Tanto Vale Viaggiare

Lo Sri Lanka offre una moltitudine di esperienze per viaggiatori di tutte le età. In pochi chilometri si può godere di bellissimi paesaggi ed escursioni naturalistiche, luoghi sacri di inestimabile valore e spiagge per surfare o fare snorkeling.

Si possono avvistare elefanti, leopardi e oltre cento specie di mammiferi grazie ai safari. I diversi paesaggi del paese offrono un’ampia gamma di habitat per oltre trecento specie di uccelli, rettili e anfibi.

Un altro motivo per visitare lo Sri Lanka sono i suoi sentieri escursionistici; Adam’s Peak ha dei sentieri che raggiungono oltre 2200m. Per escursioni meno impegnative si può esplorare Little Adam’s Peak, raggiungere il Nine Arch Bridge o semplicemente passeggiare lungo i binari del treno.

Altra tappa obbligatoria è il viaggio in treno da Nanu Oya a Ella. Il tragitto offre viste mozzafiato sulle piantagioni di tè e le montagne. Le porte dei treni restano aperte e si possono osservare panorami spettacolari direttamente dai gradini del treno.

Poi surf e immersioni subacquee sono attività gettonatissime in Sri Lanka. In estate è consigliata la costa orientale in cui si trovano fantastici punti di immersione per nuotare con squali e tartarughe giganti. Per surfare sono celebri le spiagge di Mirissa e Arugam Bay.

In Sri Lanka si trovano anche spettacolari tesori storici. Sigiriya è un simbolo del paese dove è possibile visitare le rovine dell’antica città salendo in cima alla roccia attraverso la scalinata del leone. Pollonnaruwa offre le rovine di un regno antico e monumenti religiosi, meraviglie architettoniche di un’epoca dimenticata. Per un pezzo di storia dell’era coloniale vi consigliamo Galle Fort, una miscela unica di influenza portoghese, olandese e britannica.

Infine, lo Sri Lanka è una nazione multietnica e multireligiosa. La gente è calda, amichevole, sorridente e desiderosa di aiutare tutti i viaggiatori. Infatti, è una meta da visitare nel 2024 adatta anche per famiglie e viaggiatori meno esperti. Inoltre, è una destinazione economica, con una vasta gamma di opzioni di alloggio e una serie di attività da svolgere in tutta l’isola rendendolo un viaggio memorabile.

Sudafrica un mondo in un solo paese: dai vigneti alla savana

Contributo e foto di Arianna di Tropical Spirit

Sono così tante le esperienze da provare in un viaggio in Sudafrica che è una destinazione da inserire nei programmi di ogni viaggiatore. Quale migliore idea quindi di programmare nel 2024 un tour in questo meraviglioso paese che racchiude in sé davvero un mondo.

Un viaggio in Sudafrica offre innumerevoli opportunità di avventura, relax, sport in un paesaggio ancora selvaggio che comprende savane, zone costiere, città cosmopolite. Dalle meraviglie che si scorgono visitando il Capo di Buona Speranza, ai pinguini che popolano la famosa Boulder’s Beach, dai vigneti sparsi tra paesini in stile olandese e boero, alle balene che transitano davanti alla costa a Hermanus, senza dimenticare città vibranti come Cape Town.

Tra le esperienze pazzesche non si può poi tralasciare il safari, ci sono luoghi senza tempo che vanno vissuti almeno una volta nella vita e uno di questi è il Parco Nazionale Kruger. Forse una delle migliori destinazioni di tutto il continente nero per un safari che ospita circa 150 specie di mammiferi e 510 di uccelli. Tutti i big five (leoni, elefanti, bufali, rinoceronti e leopardi) possono essere avvistati e basterà uscire all’alba o al tramonto per godere di un panorama incredibile. Nei fiumi s’appiattano coccodrilli e ippopotami mentre buffe zebre si fermano incuriosite davanti ai fuoristrada. Vivere già solo l’esperienza del safari penso sia un buon motivo per recarsi in Sudafrica.

Il Sudafrica può essere un luogo da girare in autonomia con un classico on the road oppure si può partecipare a uno dei tanti tour organizzati che toccano varie aree del paese. Sicuramente non è un viaggio economico soprattutto se si vuole soggiornare in Lodge sperduti nei parchi o nelle riserve private che permettono però di vivere sensazioni uniche. Esistono poi strutture più semplici inserite però sempre in contesti naturali davvero fantastici che consentono comunque di godere delle bellezze del paese.

Siete pronti quindi a partire nel 2024 alla scoperta di tutte queste mete meravigliose?

Like it. Share it. Pin it!

Lost Wanderer

veronica

Lost Wanderer

Mete da visitare nel 2024 pin per Pinterest

25 pensieri su “Tutte le mete da visitare nel 2024”

  1. Quante belle idee per i prossimi viaggi 2024…attualmente sto valutando alcune mete tra Giappone che pare non essere poi così proibitivo e Stati Uniti perchè non sono mai andata e sento ormai quasi l’esigenza di andare alla scoperta di tutti i posti iconici visti milioni di volte negli schermi…vedremo dove mi porterà il cuore e il portafogli!

  2. Tante tante belle idee per questo 2024! Alcune di queste le ho già visitate, altre mi mancano, m’ispirano Galles e Polonia, dove non sono mai stata, mentre fuori europa Sri Lanka e Sudafrica sarebbero sicuramente ai primi posti sulla mia wishlist. Uso il condizionale perché ahimé sto attraversando un periodo difficile che va avanti ormai da parecchio tempo e le possibilità di viaggiare sono pochine, specie lontano da casa. Ma è comunque sempre bello sognare di nuove mete e prima o poi ci vado, questo è sicuro!

  3. Che mete di viaggio da visitare! In alcune ci sono stata. ma fra tutte, nei sogni c´é il Perú! Non ci sono ancora andata, ma spero di poterlo fare economie personali permettendo! Nel frattempo, auguro a te i viaggi piú belli per questo 2024 che sta per attivare! Buon Natale e buone Feste

  4. Noi, purtroppo/per fortuna, causa ampliamento della famiglia abbiamo ancora un grande punto interrogativo per quanto riguarda i viaggi del 2024, quindi questa lista di spunti capita proprio a fagiolo per aiutarci a fare chiarezza e magari anche prendere in considerazione ancora non valutate.
    Tra quelle menzionate, tolte le destinazioni in cui siamo già stati come Nord America, Perù, Finlandia o Parigi, ci sarebbero Giappone e Sudafrica tra i miei grandi sogni… ma proprio per questo me li tengo nel cassetto ancora per qualche anno, così da potermeli godere al meglio quando sarà il momento.
    Considerando le descrizioni sarei tentata da Grecia o Galles… decisamente agli antipodi quindi già so che ci metteremo un bel po’ a decretare un vincitore! 🙂

  5. Io sarei pronta a partire anche subito, ovviamente però dipende da quello che la sfiga degli ultimi mesi ha in mente per me 😉 Scherzi a parte, ho visto alcune di queste mete e mi hanno colpita tantissimo, a partire dalla Finlandia che è stata una bellissima sorpresa. Tra quelle che vorrei vedere, uno dei sogni che ho nel cassetto da tempo c’è il Giappone. E anche il Canada.
    Grazie per avermi coinvolta dandomi l’opportunità di parlare della stupenda New York ????

  6. Articolo stupendo da cui prendere spunto per viaggiare nel 2024, siete state molto brave mi dispiace tanto non essere riuscita a partecipare
    Buone feste

  7. Della vostra selezione mi intriga in particolar modo la Polonia. E’ una nazione che mi ha sempre affascinato ma per un motivo o per un altro è sempre rimasta indietro nella lista di cose da visitare. Me lo segno come buon proposito per il 2024.

    1. Devo dire che anche io mi ripropongo di visitare la Polonia da anni ma ancora non ho avuto l’occasione.

  8. Il mio 2024 è una grande incognita, nel senso che sto risparmiando come non mai per un viaggio che sto rimandando dal 2019… E questa volta spero davvero di riuscire a raggiungere la mia meta. Non dico nulla per scaramanzia ma ci spero davvero molto! Ottimi consigli, il Galles dovevo farlo quest’anno ma ovviamente è andata come è andata…

    1. Ti auguro allora di riuscire a partire per questa meta tanto desiderata nel 2024, il Galles tanto ti aspetta sempre 🙂

  9. Quante belle idee per prossimi viaggi nel 2024, iniziamo a pensarci per tempo che è sempre meglio. Mi ha fatto piacere partecipare a questo post di ispirazione a tanti viaggi nel mondo, non vedo l’ora di partire

    1. Grazie mille Arianna, hai proprio ragione che bisogna pensare già da ora a pianificare per il 2024 ????

  10. Come fare il giro del mondo in un articolo! Tante mete, tutte bellissime e ovviamente le sceglierei ad occhi chiusi. Se dovessi tornare in un posto dove sono già stata non ho dubbi: NY è sempre una buonissima idea. Per una meta nuova… direi che la Finlandia mi attira parecchio

  11. Sono davvero tantissime mete e tutte interessanti! MI ha fatto davvero piacere partecipare con il mio amato Giappone, e mi sono già segnata le prossime mete per i nostri viaggi!

  12. Di tutte queste mete stupende, due già sono in programma (Polonia e Finlandia), per altre (Canada) mi sto organizzando!

    1. La Polonia ce l’ho anche io sul radar da un sacco ma mi sa che mi toccherà aspettare ancora un altro pochino!

  13. UUUHHHH! La scelta è ampia! Ammetto che sono diversi i viaggi che vorrei organizzare leggendo l’articolo, primo tra tutti il Galles perchè… ehm… Batman… Harry Potter….
    Però anche un altro giro negli States non mi dispiacerebbe, visto che è tanti anni che non vedo Las Vegas e avrei voglia di un po’ di caos assoluto!
    Anche in Canada è da un po’ che vorrei tornare, per non parlare del Giappone… insomma le idee sono più vaste del portafoglio quindi cercherò di essere realistica e di farmi un giro in EPIRO, sulle montagne che diedero i natali a Olimpiade, la madre di Alessandro Magno!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.