Europa Guide di Viaggio Italia

Le spiagge più belle nel Palermitano

Sono forse in pochi i lettori che sanno che ho vissuto a Palermo qualche anno. Ho passato gli anni della triennale nel capoluogo siciliano. Dopo aver parlato delle spiagge nel Trapanese, non potevo non controbattere con quelle nel Palermitano. 

Capoluogo della Sicilia, Palermo attira ogni anno persone turisti da tutte le parti del mondo per la sua bellezza storica e non solo. Non a caso è stata Capitale Italiana della Cultura nel 2018. Senza dubbio con la sua voracità conquista tutti. Eppure merita anche a libello balneare.

Le spiagge più belle nella zona del Palermitano

Foro Italico, Palermo 

Essendo ben collegata con l’Europa e l’Italia intera via aerea, Palermo è una meta estiva gettonatissima. La macchina non è una priorità per visitare le spiagge di questa zona. Sopratutto se sfruttate quelle della città. Altrimenti per spostarsi in provincia, la macchina resta il mezzo migliore per raggiungere le altre zone. 

Basta spostarsi infatti nelle zone di periferia e nei paesi della provincia per trovare delle bellezze marine sorprendenti. Spiagge incastonate tra le montagne, chilometriche lingue sabbiose e persino una baia con reef corallino. Vi parlo di quest’ultima verso la fine dell’articolo. La provincia Palermitana ne ha per tutti i gusti.

La spiaggia di Mondello

Mondello
Photo by Vasily Kotlyarov on Unsplash

Quando si parla di spiagge nel Palermitano, la prima che viene alla mente è proprio Mondello. Famosa per la sabbia bianca finissima e il vecchio stabilimento balneare che le dà un’aria vintage.

Come altri borghi siciliani, Mondello era un villaggio di pescatori che negli anni è stato rivalutato e modernizzato. Adesso è l’apice della movida estiva palermitana. Moltissimi sono i locali e ristoranti che si affacciano proprio sulla spiaggia. 

Mondello si trova in periferia di Palermo. Si raggiunge perfettamente con i mezzi pubblici in una mezz’ora. Diverse sono le linee che potete prendere a seconda di dove vi troviate. L’806 è sicuramente quello più frequentato. Da maggio ad ottobre il servizio viene quasi raddoppiato proprio per permettere ai turisti di raggiungere Mondello. Potete prenderlo da Piazza Politeama fino a Mondello. Vi rimando al sito AMAT per gli orari aggiornati.

Le Scogliere dell’Addaura

Scogliere dell'Addaura, spiagge più belle del Palermitano

Questo è il posto perfetto per gli sportivi e gli avventurieri. La spiaggia infatti non è di sabbia finissima ma fatta di scogliere alte e rocciose, intramezzate da calette e insenature. I più coraggiosi vengono qui proprio per fare tutti che a volte sono piuttosto pericolosi. 
Le acque presentano una flora e una fauna marina che saranno la gioia degli amanti delle immersioni e dello snorkeling. 

Le scogliere si estendono dal borgo omonimo fino ai piedi del Monte Pellegrino. Il borgo è famoso per le sue grotte, alcune proprio a ridosso del mare. La Grotta dell’Addaura richiama molti turisti che si fermano da queste parti. Proprio dentro le mura sono state rinvenute numerose incisioni rupestri risalenti al Meseolitico. Ahimè non sono più visitabili dal 1997, a seguito delle condizioni instabili della catena montuosa.  

Come a Mondello, i locali dove fare aperitivo o serata non mancano affatto.

Una piccola chicca è il significato dietro Addaura. Molti pensano che derivi dal siciliano addauro, l’alloro. Altri credono che abbia origini lontane, attribuite alla dominazione araba. Deriverebbe quindi da ad-dwara, baia. 

La spiaggia di Barcarello e la Baia del Corallo di Sferracavallo

 Baia del Corallo, Sferracavallo

Vi presento un altro villaggio di pescatori, un piccolo borgo incastonato tra Mondello e Monte Gallo: Sferracavallo. Può essere raggiunto sia in auto che con i mezzi pubblici da Palermo o da Mondello stesso.

Il mare ed il pesce fresco fanno da protagonisti a questo piccolo ma caratteristico borgo siciliano, noto propri per i vari ristorantini che offrono i migliori prodotti ittici della zona. I prezzi sono anche molto economici rispetto ad altri luoghi della provincia di Palermo. Un misto di colori e odori che difficilmente vi dimenticherete.

Il blu cristallino dell’acqua contrasta con quello più scuro delle barche ormeggiate nel piccolo porticciolo del molo, accanto ad un’ancora più piccola insenatura dove si trova la spiaggetta di Sferracavallo. 

Le vere punte di diamante però sono altre due insenature: Baia Corallo e Punta Barcarello. A contrasto con il nome, è proprio in quest’ultima che troverete un reef corallino. Entrambe sono spiagge rocciose. I fondali marini sono tra i più belli del Palermitano e conquisteranno gli amanti dello snorkeling. Troverete alcuni coralli nell’area marina protetta. 

Spiaggia del lungomare di Cefalù

Cefalù

 

Cefalù è il borgo dalle spiagge migliori e più gettonate nella provincia di Palermo. Potete arrivare alla spiaggia del lungomare e visitare il borgo sia in auto che con i mezzi pubblici.
Prendete il treno dalla stazione centrale di Palermo fino a Cefalù e godetevi almeno una giornata in una delle perle della Sicilia.

Numerosi sono i lidi a pagamento dove potrete affittare ombrelloni e sdraio. Altrimenti la spiaggia libera si estende per chilometri, dorata e fine. Sempre affollata, decisamente la più family friendly tra tutte con i suoi fondali bassi e sabbiosi. 

Cefalù è uno di quei borghi marinari che adorano anche i giovani con le discoteche sulla spiaggia e i locali da aperitivo vista mare.  Accontenta tutti con la sua bellezza e cultura. 

E queste sono solo alcune delle bellezze che troverete nel Palermitano e in Sicilia. Eravate mai stati in una di queste spiagge? Vorreste visitarle?

 

Like it. share it. Pin it!

Spiagge più belle nel Palermitano pin

← Rubrica “Travel Guides”

Lost Wanderer

veronica

Lost Wanderer

31 pensieri su “Le spiagge più belle nel Palermitano”

  1. Non sono mai stata in Sicilia e della zona di Palermo avevo sempre e solo sentito parlare della spiaggia di Mondello. Devo dire che dalla descrizione e dalle foto, anche quella di Cefalù mi ispira molto, soprattutto per la vicinanza al paese.

    1. Mondello è sicuramente la più famosa e vicina, ma il Palermitano ha delle spiagge davvero fantastiche che valgono almeno una visita

  2. a mio avviso sono una più bella dell’altra queste spiagge…… quella di Mondello molto nominata in questo ultimo periodo 😀

  3. Abbiamo fatto uno splendido viaggio on the road sulla costa orientale della Sicilia, ma vi siamo promessi di tornare per vedere Palermo e dintorni. È un isola che ci è rimasta nel cuore.

  4. Che bellissime spiagge… peccato che abito lontano da queste zone, sarebbe bello poterle visitare.

  5. Da tempo abbiamo in mente di concederci un viaggio in Sicilia e guardando queste foto ne sono più convinta davvero bellissime queste spiagge!

  6. Amo la Sicilia non amo molto il mare ma nonostante tutto in Sicilia approfitterei di queste bellissime spiagge con panorami bellissimi e acque limpide

    1. Pur non amando il mare, ci sono percorsi naturalistici vicino le spiagge da poter sfruttare 🙂

  7. Cosa dire, le spiagge italiane sono fantastiche e quelle di Palermo ancora di più. Ha un mare cristallino, ci sono stata diverse volte ed è stato indimenticabile

  8. Ogni posto è una poesia da cartolina, da girare zaino in spalla e magari un cavalletto per dipingere all’aperto, ogni posto regala un bellissimo paesaggio, uno scorscio sul mare, un tetto che riflette il sole, una spiaggia battuta e l’acqua cristallina rendono il mare della Sicilia tra le mete più amate dai turisti.

  9. Ho avuto la fortuna di visitare quella zona qualche anno fa e mi è piaciuta tantissimo. Sono posti meravigliosi e le spiagge davvero molto belle. Mi piacerebbe tornarci!

  10. Adesso che sta cominciando a fare caldo, vendendo le foto di queste meravigliose spiagge viene voglia di partire e ti fare un bel tuffo nell’acqua

  11. Le spiagge della Sicilia mi affascinano molto
    Purtroppo le conosco poco
    Vorrei scoprire meglio questa terra

  12. Conosco la spiaggia di Mondella e quella di Cafalu’, sono davvero meravigliose. Belle davvero.

  13. Sono stata molti anni fa in Sicilia ma la porto nel cuore, insomma basta vedere queste spiagge per capirne il motivo!

    1. Sicuramente è la più famosa quando si parla di spiagge nel Palermitano ma ce ne sono moltissime che meritano.

      1. Un mio amico palermitano mi ha parlato tanto della spiaggia di Mondello, mi auguro un giorno di poterle visitare tutte

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.