DISCLAIMER: I manuali di sopravvivenza sono volutamente ironici e sopra le righe. Non vanno presi (troppo) sul serio.
Mentre Agosto finisce, portandosi dietro (si spera) il caldo infernale di un’estate che mi sembra iniziata due ere geologiche fa, bisogna salutare anche il canonico “periodo di ferie” degli italiani.
Chi non ha staccato
Lo so, mi starai dicendo che tu col cavolo che ti sei fatto le ferie quest’estate. Però hai comunque beneficiato della carta “se ne riparla a settembre”, perché intorno a te tutto era in ferie. Negozi, uffici, locali, meccanico. Ti sei goduto la città vuota. E sei saggio. Perché partire ad Agosto in altissima stagione quando puoi andare al mare a Novembre?
Tu sì che sei furbo. O disperato. O entrambe le cose. Anche la vostra cara Rainbowsplash quest’estate l’ha passata a casa. Quest’anno ho persino saltato le mie classiche vacanze a casa dei miei in Puglia. E comunque ad Agosto non ho potuto fare nulla perché era tutto chiuso. A parte cinema e centri commerciali, dove ho scroccato l’aria condizionata.
“Lasciatemi qui”
E invece no, Gianpierpancrazio. Non puoi restare a Mykonos, devi tornare a Gallarate. Se non hai nella tua home di Instagram almeno un Gianpierpancrazio che ha postato per tutta l’estate foto da posti bellissimi, stai sbagliando qualcosa nella vita. Che poi il Gianpierpancrazio di turno è la classica persona odiosa in ferie tutto l’anno. In inverno si fa ogni weekend in una capitale europea, d’estate passa da una spiaggia all’altra e pure la Guardia di Finanza si chiede come faccia.
Gianpierpancrazio ti fa vedere tutte le foto dei posti bellissimi dov’è stato, dicendo che devi assolutamente andarci pure tu. Ti consiglia i migliori locali, ma non quelli turistici, mai. Solo quelli frequentati dai locals, per veri “intenditori”. Gianpierpancrazio rientra a lavoro e, sospirando, guarda l’orologio e dice “due settimane fa a quest’ora ero sulla spiaggia”. Devi trattenerti dal prenderlo a pizze in faccia, perché tu due settimane prima eri al LIDL a litigare con la cassiera perché ti aveva messo la spesa in disordine.
Studenti universitari
Come è andato il vostro Agosto, in bilico tra un “Ma sì, chi se ne frega degli esami a settembre, andiamo al mare che la vita è breve!” e “Cazzarola non dovevo andare al mare, che mi è passato per la testa. Sono indietrissimo con gli esami”? Buon rientro.
Studenti delle superiori
Vorrei tornare indietro nel tempo per incontrare la me adolescente. Quella che diceva “è giusto avere tre mesi di vacanza, da Settembre a Giugno mi faccio un culo così a studiare!”. Vorrei tornare indietro per guardarla negli occhi, sorriderle, e tirarle una sberla fortissima. Così, giusto per farle capire quanto sarà difficile il futuro. E per dirle di goderseli quei tre mesi di vacanza, che non li rivedrà mai più nemmeno col binocolo.
Genitori amorevoli
Ti vedo. Ti vedo che stai facendo il conto alla rovescia aspettando il primo giorno di scuola. Probabilmente mollerai la tua prole davanti ai cancelli alle sei di mattina. Prole che dopo tre mesi di ferie ha pure il coraggio di dirti che quelle vacanze se le merita. Tranquillo, cresceranno anche loro, e vorranno prendersi a cazzotti per averlo detto.
Settembre è come Capodanno
Un sacco di persone rientrano a Settembre piene di buoni propositi. Stavolta mi iscriverò in palestra, imparerò il portoghese, prenderò lezioni di tango, inizierò quella benedettissima dieta. Se stai facendo la tua lista di buoni propositi per il rientro, toglimi una curiosità: dove sono finiti quelli di Gennaio? Ah sì giusto, abbandonati la prima settimana di Febbraio. Forse anche prima. Apprezzo la tua convinzione che stavolta sarà quella giusta, che stavolta non abbandonerai tutto dopo tre settimane. Come se non fossi solo galvanizzato dal rientro dalle ferie che ti hanno restituito un minimo di energie. Vieni qui, amico mio. Prendi quel foglietto dei buoni propositi. Buttalo via.
I lavoratori stagionali
Mentre Agosto finisce, immagino i lavoratori stagionali cantare “War is over” mentre chiudono gli ombrelloni del lido. Qualsiasi cifra vengano pagati, sarà sempre troppo poco. Lavorare sotto al sole, lavorare mentre gli altri sono in ferie, lavorare per far divertire gli altri che sono in ferie… voi siete i veri eroi. Un abbraccio forte. È finita, ce l’avete fatta anche quest’anno. Tornate a riposarvi, dolci guerrieri.
come ve la state vivendo la fine delle vacanze?
Ciao, sono Rainbowsplash, e mi definisco “un gavettone di colori”: mille passioni, mille cose da fare (sempre in zero tempo) e un sacco di buonumore. Scrivo per passione e per professione. Qui sul blog trovate le mie avventure da fuorisede, i miei consigli a tema beauty e i miei manuali semiseri di sopravvivenza. L’ho già detto che ho mille hobby?
Avendo fatto due stagioni a “lavorare sotto al sole, lavorare mentre gli altri sono in ferie, lavorare per far divertire gli altri che sono in ferie”, posso dire che c’è poco di peggio, davvero!
Stima assoluta, è una vita che non si merita nessuno
Ecco io faccio parte dell’ultima categoria, quella dei guerrieri romagnoli che non solo guardano gli altri farsi le ferie, ma gli sorridono, li coccolano e li viziano mentre sgambettano felici nelle varie strutture ricettive qui in Riviera. La cosa non mi disturba però, sono nata qui, sono cresciuta così e per noi è la normalità, tanto che mi pregusto un inverno di dolce far nulla tra un aperitivo e un volo aereo oltre oceano. Mi sento fortunata, ho più di una settimana di ferie io, devo solo ringraziare il fato che mi ha fatto nascere qui 😉
In effetti da quelle parti l’inverno deve essere tipo il paradiso!
Sono sempre più convinta che il calendario dovrebbe cominciare a Settembre e non a Gennaio (sarà forse perché odio il Capodanno in quanto non capisco proprio cosa ci sia da festeggiare)
Capodanno serve solo a fare bilanci e capire che non hai combinato niente per un altro anno ahahahaah
Ah ah ah.. Per me settembre è proprio l’inizio dell’anno, sicuramente non la pensavo così prima di avere dei figli ma l’inizio della scuola l’inizio dello sport è proprio così 😂 Il foglietto dei buoni propositi però non l’ho fatto!!
Non farlo, tanto non serve a niente! Ahahahah
Io ho la testa metà sulla scuola che sta per iniziare e metà ancora in Marocco: risultato? Non concludo nulla e cerco, a tempo perso, di seguire qualche corso di formazione per tornare alla normalità. Il blog un po’ mi salva, per fortuna!
Io avevo iniziato settembre piena di buoni propositi e sono già con gli arretrati.
Sono mamma, ma l’avvento imminente dell’inizio della scuola mi sconquassa. Quest’anno mia figlia inizia le medei e sicuramente dovremmo metterci più impegno, sia io nell’organizzarmi che lei nello studio. Direi che se fosse per me prolungherei l’estate fino a novembre!!
Oh mamma, non ci pensavo! Dev’essere un gran bel trauma!
Ah, l’eterna illusione del Settembre che arriva con i buoni propositi. Come se davvero qualcuno di noi stesse per imparare il portoghese, iscriversi a tango e iniziare quella dieta detox.
E Gianpierpancrazio? Sì, proprio lui, quello che ha passato l’estate a ricordarci che la sua vita è un continuo di viaggi esotici, mentre noi sudavamo nel parcheggio del centro commerciale alla ricerca dell’unico posto all’ombra. Ma tranquilli, anche per lui il ritorno alla realtà è arrivato. Se non altro, ci vediamo tutti alla macchina del caffè in ufficio
Solo che Gianpancrazio arriva con le foto delle sue vacanze e vorresti infilarlo nella macchinetta a forza
Condivido pienamente il tuo supporto e la tua ammirazione per i lavoratori stagionali! Ci pensavo proprio l’altra sera mentre al ristorante cercavo di mettermi al posto della povera cameriera che ormai arrivata alla fine dell’estate non ne poteva veramente più di clienti maleducati e richieste assurde. Invece non sono d’accordo sul fatto che i buoni propositi di settembre verranno puntualmente disattesi come quelli di Gennaio; io a quelli di Settembre ci credo fermamente e ogni anno mi iscrivo puntualmente in palestra!
Ricordo ancora quando a settembre ho fatto un abbonamento annuale in palestra piena di buoni propositi, e a natale avevo già perso la tessera della palestra ahahahah