Make-Up & Rainbows

5 prodotti costosi che valgono i tuoi soldi

Tra le corsie di Sephora è possibile esplorare tutte le fasce di prezzo che il make-up offre, dai prodotti economici a quelli costosi. Questo però può risultare anche parecchio confusionario: a distanza di un paio di scaffali, le ciprie passano da 10€ a 70€. 

La maggior parte delle volte sappiamo benissimo che il prezzo è dato dal marchio “famoso” e , dalla confezione particolare… ma vi sarà sicuramente capitato di chiedervi:

Prodotti makeup costosi

Vale la pena comprare prodotti così costosi?

La vostra Rainbowsplash è qui per fugare ogni dubbio. E consigliarvi 5 prodotti costosi che valgono davvero i vostri soldi. Se invece volete sapere quali prodotti costosi non meritano il loro hype, potete dare un’occhiata qui.

Ombretti di Natasha Denona (75€)

Collezione palette Natasha denona

Le palette della Denona sono tanto amate quanto costose. In realtà negli anni il marchio si è molto orientato verso le palette medie da 75€, ma chi è appassionato di make-up saprà che negli anni la Denona ha lanciato palette che costavano anche oltre i 200€, un prezzo folle.

Le palette da 75€ sono un buon compromesso

il costo non è elevatissimo rispetto ad altri marchi da profumeria (basti pensare che anche le palette di Huda ormai hanno superato i 70€, e quelle di Anastasia Beverly Hills i 50€), e la qualità è a mio parere imbattibile. Le palette della Denona hanno degli schemi colori sempre molto originali e degli ombretti luminosi che si vedono dalla luna. In quasi tutti i casi si tratta di palette complete, e quasi monocromatiche. Quindi, scegliete la gamma colori che vi piace di più, o quella che usate più spesso, e vi ritroverete una selezione di 15 ombretti incredibilmente performanti.

Hollywood Flawless Filter di Charlotte Tilbury (45€)

Hollywood Flawless Filter

Credo l’Hollywood Flawless Filter sia il prodotto più copiato di sempre. Ne sono uscite mille versioni low cost, alcune anche molto simili all’originale. Base luminosa, primer, illuminante liquido… per anni sono stata ben lontana da questo prodotto, perché sinceramente non ne capivo l’utilizzo e non credevo fosse adatto alla mia pelle grassa.

Poi l’ho provato.

Ne sono rimasta folgorata. Crea un effetto di “pelle illuminata dall’interno” che non ho mai trovato da nessun’altra parte. Quindi, per il Black Friday me lo sono concessa. Ovviamente non posso usarlo su tutto il viso, ma lo uso come base per l’illuminante in polvere, o da solo per un effetto più naturale. Ed è pazzesco. E per di più il flacone contiene ben 30 ml, quindi credo che mi durerà anni. È stato un bell’investimento per me che sono una fan degli illuminanti.

Easy Bake Setting Powder di Huda Beauty (39,90€)

Cipria Huda Beauty

Ormai da anni la mia cipria di fiducia è quella di Huda Beauty. Un prodotto decisamente non economico, ma che contiene ben 20 grammi di cipria. Può durarvi per anni se avete una pelle normale, visto che ne userete sicuramente molto poca. Nel mio caso, la confezione dura un anno anche se mi faccio il bagno nella cipria ogni giorno. Va a levigare la pelle e opacizza a lungo, si può anche applicare su pelle nuda per un effetto super naturale ma levigato e opaco. Non la cambierei più. Anche se usata nelle zone più problematiche del viso, come il contorno occhi, non va ad accentuare le rughe d’espressione. Unico difetto? Contiene profumo, che potrebbe essere poco adatto a pelli sensibili.

Correttore #FAUXFILTER di Huda Beauty (32€)

Correttore Huda Beauty

Il correttore di Huda, anche nella sua nuova versione riformulata, è entrato di diritto nei miei preferiti. È super coprente senza appesantire, ne basta una goccia per levigare e coprire. E da qualche tempo Huda ha lanciato anche la sua linea di correttori aranciati, per contrastare le occhiaie scure. Se proprio dovete sceglierne uno solo, vi direi di puntare su quello aranciato.

Contrastare la parte scura dell’occhiaia è molto più importante che correggerla con un correttore del vostro colore di pelle (anzi, rischiate di ingrigirla). Una volta attenuato il blu/violaceo, potete anche usare prodotti meno costosi per creare la transizione tra fondotinta e color corrector. Però non resterete delusi da questo correttore: anche la linea classica, infatti, ha così tante colorazioni, di cui alcune pescate, da coprire praticamente qualsiasi tipo di pelle e imperfezione. È acqua di Lourdes in flacone.

Hydro grip Primer di Milk Makeup (45€)

Hydro Grip Primer

Babbo Natale mi ha portato l’Hydro Grip Primer di Milk, altro prodotto super virale che sicuramente avrete visto in giro. È un primer idratante dall’effetto appiccicoso, che permette al fondotinta di “attaccarsi” meglio alla pelle. Anche in questo caso parliamo di un prodotto decisamente costoso, ma la differenza tra usarlo o no si vede, decisamente. Quando uso questo primer, infatti, la mia base si fissa molto più facilmente, mi serve meno cipria e dura più a lungo. Visto che di base la mia pelle tende a lucidarsi, poi, mi basta davvero poco prodotto. Quindi, anche in questo caso, sono sicura che mi durerà parecchio.

Spesso i prodotti costosi in effetti ci chiedono un investimento iniziale decisamente più alto, ma ripagato da flaconi grandi e performance che ci permettono di usare meno prodotto per ottenere lo stesso risultato. Quindi ci durano molto di più.

E voi? Ci sono prodotti costosi a cui non sapete rinunciare?

3 pensieri su “5 prodotti costosi che valgono i tuoi soldi”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.