Le capitali europee sono una fonte inesauribile di posti instagrammabili e Parigi non è da meno. Basta alzare lo sguardo al cielo per scoprire un dettaglio “instagram-worthy”, perdersi tra le vie e ritrovarsi in mezzo ai fiori e le case colorate. Senza contare che Parigi è una delle città più amate al mondo.
La mia prima volta nella Ville Lumière non è stata tra le più idilliache. Anzi, non mi ero piaciuta affatto e credevo fosse molto sopravvalutata. Cinque anni dopo, ho voluto dargli una nuova chance. Così con la scusa di trascorrere il compleanno a Disneyland Paris, ho approfittato per rivedere la città.
Un colpo di fulmine. Sembrava più bella di quello che ricordassi, o forse sapendo già cosa aspettarmi, non avevo chissà quali false speranze. Devo ammettere anzi che sono rimasta sorpresa nel trovarmi innamorata della capitale francese dopo poche ore. Sarà anche stato il fatto di aver avuto più tempo e molto l’ho dedicato a posti meno noti trovando i post instagrammabili di Parigi più belli.
Colazione a Le Consulat: dove il tour ha inizio
A differenza del tour fotografico che vi avevo proposto a Cardiff, quello della città delle luci sarà un po’ diverso. Difficilmente si riesce a vedere tutto in un giorno. A volte sono le distanze a prendere il tempo, in altri casi è il meteo a non essere dalla nostra parte. Vi porto quindi in un tour fotografico alla rinfusa. Iniziando dal mio posto preferito di tutta la capitale: Montmartre.
Il quartiere degli artisti, pieno di angoli che vi toglieranno il fiato. Impossibile non spendere qualche ora a vagare per il quartiere senza fermarsi ogni due secondi, catturati da qualche dettaglio. Montmartre è l’emblema della vecchia Parigi, quella calpestata dai grandi della letteratura internazionale. Si possono immaginare seduti ad uno dei café che popolano le stradine acciottolate.
Come ad esempio a Le Consulat, dove si incontravano Van Gogh, Monet, Picasso e molti altri. Il punto perfetto per iniziare il nostro tour con una bella colazione, magari gustata in uno dei tavolini fuori. Croissant et cafè au lait, s’il vous plaît. Una foto è quasi d’obbligo.
Bonus: Non perdete l’occasione di esplorare i dintorni e spingervi fino a Place du Tertre, dove moltissimi artisti rimangono a dipingere per ore. Proprio vicinissimo a Le Consulat.
Uno dei posti più instagrammabili di Parigi: Sacré-cœur e dintorni
Menzionare Montmartre e non salire in cima ala collina della Basilica del Sacro Cuore è un sacrilegio. La vista privilegiata su Parigi toglie il fiato. Dona alla città i toni bianchi e blu caratteristici dei tetti francesi. Nei giorni in cui il cielo è terso si riesce a vedere fino alla Tour Montparnasse. Ed il punto panoramico è solo il primo dei posti instagrammabili.
Partendo dal basso della collina, un bellissimo spot fotografico è proprio alla base della scalinata che porta fino alla Basilica. Trovate lì anche un carosello a dare colore alle vostre foto. Salendo le scale invece, fate attenzione ad una casa particolare che spunta proprio dal prato del vallo collinare. Ruotate leggermente la fotocamera per avere lo scatto perfetto della “sinking house“, la casa che affonda, com’è stata soprannominata proprio su Instagram.
Poi ovviamente la Basilica stessa è bellissima e vale uno scatto a sé. Non perdete l’occasione di salire sulla cupola e ammirare Parigi ancora da più in alto.
Bonus: Fate una bella camminata fino alla stazione di Abesses per vedere una delle metropolitane ad edicola di Parigi.
Una pausa al quartiere latino tra libri e pasticcini
Girovagare per Montmartre può essere stancante. Quale miglior modo per prendersi una pausa se non con vista sulla Senna? Potete prendere la metro proprio da Abesses fino a Clouny per ritrovarvi, in meno di mezz’ora, davanti la cattedrale di Notre Dame e il fiume parigino a scorrere lento sotto di voi.
Pur essendo ancora in uno stato malandato, la facciata della Cattedrale resta incantevole ed un perfetto luogo instagrammabile. Una volta che le riparazioni saranno finite e tornerà al vecchio splendore di prima, accogliendo nuovamente la gente al suo interno, vi consiglio di entrare e ammirare le meravigliose opere d’arte che saranno state salvate dall’incendio. Salite fino in cima per una vista dall’alto dei tetti di Parigi. La foto perfetta comprende uno dei gargoyle in pietra e la Tour Eiffel.
Attraversate poi la strada per trovare il posto più instagrammato di Parigi: Shakespeare & Company. Una libreria indipendente con una storia lunga un millennio. Aperta nel 1921 da una statunitense, la libreria ha ospitato moltissimi scrittori al suo interno. Si dice che Hemingway abbia persino dormito in libreria quando non aveva altro posto dove stare. Oggi è il ritrovo di appassionati di libri rari o semplici curiosi.
Orari di apertura ed indirizzo: La libreria è aperta dalle 14:30 alle 19:30 da domenica a giovedì e dalle 12:00 alle 20 venerdì e sabato. La trovate al 37 Rue de la Bûcherie.
Svoltate l’angolo per fare sosta alla pasticceria Odette.
Proprio qui mangerete i migliori pasticcini della capitale. L’esterno del locale sarà quello che vi attirerà. Un edificio alto e stretto, ricorda le case di una vecchia Parigi. Sarà impossibile non volere una foto prima di riempirvi di paste alla crema e tè.
Orari di apertura ed indirizzo: Situata al 37 Rue Galande, è aperta il lunedì, giovedì e venerdì dalle 11:00 alle 19:00. Il martedì e il mercoledì apre un’ora dopo mentre il weekend apre alle 11:00 e chiude alle 20:00.
Sgranchite le gambe tornando sulla via principale e osservando le bancarelle di fronte la cattedrale. Troverete dipinti di tutti i tipi, libri antichi e qualche souvenir particolare da riportare a casa.
Permanenza: Tra le due e le tre ore, compresa la pausa caffè da Odette.
I posti più instagrammabili di Parigi hanno una visuale sulla Tour Eiffel
Orari di apertura e costi: L’accesso alla torre è giornaliero dalle 09:30 alle 23:45. L’ultima ammissione avviene alle 22:30. I biglietti variano a seconda dell’età e dell’uso dell’ascensore e fino al piano in cui vogliate salire. Vi rimando al sito per maggiori informazioni.
Posti instagrammabili di Parigi alla rinfusa
Bonus: Le Galeries Lafayette
Annualmente i parigini, ma anche i turisti, aspettano con ansia le decorazioni natalizie che questi grandi magazzini installano al loro intero ed esterno. Ho avuto la fortuna di vederle dal vivo nel 2019 e sono rimasta estasiata. Capisco l’eccitazione di tutti.
Una fila incredibile si forma attorno alla pedana sospesa nel vuoto installata al quinto piano per avere la visuale migliore sulle decorazioni. Sposatevi di poco, entrando nello stand vicino e otterrete lo stesso effetto senza perdere tempo interminabile.
Non dimenticate neanche di sfruttare la terrazza aperta sul tetto. La vista sull’Opéra Garnier e ovviamente sulla Tour Eiffel è magnifica da qui. Riuscirete persino a scorgere la Basilica del Sacre-Cœur.
Orari di apertura e indirizzo: Impossibile sbagliarsi, basta scendere ad una delle fermate di metrò vicine pe individuarle al 40 Boulevard Haussman. Aperte dalle 11:00 alle 22:00 dal lunedì al sabato. Mentre la domenica chiudono alle 19:00.
Finisce qui il nostro tour fotografico alla rinfusa dei posti instagrammabili di Parigi. Avreste aggiunto qualche altro luogo? Conoscevate quelli che vi ho proposto?
E se non potete far a meno di città dal fascino fiabesco, vi invito a fare un salto a Brugges, dove Babi di Wanderlustintravel ci fa sognare con i posti da vedere.
Like it. Share it. Pin it!
Classe 1990, viaggiatrice entusiasta, appassionata di fotografia, siciliana ed expat in UK dal 2014. Ti racconto dei miei viaggi in coppia, dei luoghi della mia terra e di come riuscire a vivere una vita da expat senza perdere la testa.
Penso che ci siano davvero poche città come Parigi dove ogni angolo può diventare il soggetto di una bella fotografia: la sua romanticità e le sue architetture così particolari rendono la capitale francese un vero must per chi come me ama la fotografia!
Decisamente, ogni angolo si presta ad uno scenario fotografico da sogno.
Parigi è instagrammabile per definizione! Ogni angolo o dettaglio merita di essere immortalato… Segno i consigli per il prossimo viaggio!!!
E’ proprio vero che Parigi ha degli angoli super fotogenici! A me personalmente non piace molto la zona del Sacré-Coeur mentre adoro il quartiere latino e, ovviamente il Marais
Forse perché troppo turistica? Io la amo molto, soprattutto le stradine interne, ma anche i due quartieri da te menzionati sono fantastici!
Io ho amato il quartiere latino. Si respira un’atmosfera incantevole e quelle bancarelle ti chiamano proprio (per fare foto, visto che non acquisterei libri in francese perchè non conosco la lingua!). Vedere i pittori dipingere live, poi è sempre bello!
Verissimo, io ci perderei le ore tra le bancarelle, con la vista sulla senna e Notre Dame!
Uh, manco da Parigi da tantissimi anni! Per me i luoghi più instagrammabili sono scorci vari del Lungosenna, la Tour Eiffel (col rischio però che con gli hashtag si perda), Jardin des Tuilieries, mercatini vari e le fermate della Metro in ferro battuto Art Nouveau.
Tutti ottimi spunti fotografici!
La fotografia è uno dei miei hobby preferiti, quindi questo articolo sembra scritto proprio per me! me li segno tutti e spero di andare a Parigi presto, adoro questa città e manco da tanto tempo!
Oh mamma quanti luoghi super instagrammabili! Li segno tutti quanti, amo soprattutto la parte librosa!
Ho una voglia matta di andare a Parigi e non solo a Parigi! Ma grazie a questo tuo bell’articolo e alle immagini è come se ci fossi un po’ stata. In quanto viaggiatrice, anche quando non posso farlo “viaggio” anche con il pensiero grazie ad articoli come questo.
Ma secondo me tutta Parigi è instagrammabile qualsiasi angolo che trovi è affascinante e perfetto per Instagram!
La cosa che mi piace di Parigi è che alterna luoghi ricchi di storia a luoghi più moderni, due facce della stessa medaglia ma che entrambi sono molto affascinanti
Ho visitato Parigi molto tempo prima che nascesse Instagram ma posso dire che di queste location non ne ho persa una!
Credo che tutta Parigi sia instagrammabile vista la sua indubbia bellezza e maestosità. In particolare il quartiere latino e la galleria Lafayette si sono rivelate una vera e propria sorpresa.
Maria Domenica
Hai ragione, ma anche Montmartre, le Marais, Canal Saint Martin… Ci sono tantissimi posti che meritano. 🙂
Sono stata a Parigi e posso dire che ogni angolo di questa meravigliosa città può essere instangrammabile. Parigi è davvero favolosa
Verissimo, ogni angolo ha qualche dettaglio che cattura l’attenzione
Che poi la verità è questa! I luoghi scovati per caso, gli scatti rubati in un momento di leggerezza, tutto ciò fanno di una vacanza poi i suggerimenti migliori da regalare agli altri. Mi hai fatto viaggiare con te!
Sono d’accordissimo, grazie a te per la lettura! 🙂
Le luci di Natale alla Fayette sono davvero qualcosa di magico! Da abbinare alla cerimonia di illuminazione degli Champs Elysées che quest’anno è stata sponsorizzata dalla nostra Ferrero, uno spettacolo!
La cerimonia di illuminazione mi manca, magari per il prossimo viaggio!
Parigi è forse una delle città “Instagrammabili” per antonomasia. Come non essere d’accordo su Montmartre… Ricordo che una mia amica che vive lì da anni una volta mi portò a prendere un the con pasticcini in quella che una volta era una moschea… Un posto assurdo!
Bellissimo, ti ricordi il nome del posto?
Uno dei miei sogni nel cassetto era visitare Parigi e quando si è realizzato ho cercato di vedere il più possibile in soli 3 giorni. I miei luoghi preferiti sono sicuramente la Torre Eiffel, gli Champs-Élysées e Montmartre.
Spero riuscirai a tornare con più calma e visitare anche altre zone che meritano tantissimo!
Ti ringrazio, mi hai fatto viaggiare con la mente… che voglia di tornare a Parigi!
Abbiamo fatto lo stesso identico tour parigino alla ricerca dello scorcio perfetto da postare su IG! Io amo particolarmente Montmartre e il quartiere latino. Credo che rappresentino la Parigi più autoctona.
Devo confessare che Parigi non è la mia città preferita, anzi nella lista delle mie città preferita è abbastanza in basso. Ma devo anche ammettere che ci sono degli angoletti davvero stupendi e che si prestano molto ad essere fotografati!
Anch’io l’ho detto per anni dopo il mio primo viaggio nella capitale francese. La seconda volta però è stato amore, a volte basta solo uscire dai soliti percorsi per apprezzarne la bellezza reale.
Credo che Parigi sia una delle città più instagrammabili del mondo, come mostrano bene le tue foto. Adesso mi hai fatto venire una voglia assurda di tornarci! 😀
Non potrei aggiungere nessun luogo perché Parigi la conosco davvero pochissimo, anzi mi sa che mi salvo tutti i tuoi suggerimenti su google maps! Mi piacerebbe tornare insieme a mia mamma, che invece la conosce meglio, magari per un weekend.
La libreria l’ho vista ma ho fatto delle fotografie terribili quindi ho un motivo in più per tornare!
La libreria, al suo interno, è il paradiso dei lettori. Parigi ha moltissimo da offrire oltre ai soliti posti patinati 🙂
il tuo tour mi davvero colpito non solo perchè molto bello, ma anche per come lo hai descritto
Parigi è un po’ come Roma, ogni angolo merita una foto!
Ma che simpatico questo post, e poi tutti luoghi molto belli; alcuni li ho visitati, altri mi danno una scusa per tornare a Parigi
Ogni scusa è buona per tornare a Parigi ????
Bellissimi posti! Ci sono stata in alcuni e posso dire che è vero!
Poi Parigi è stupenda!
Grazie ragazze per questo bellissimo post
un abbraccio,
Babi