Recensione Point A Hotel Paddington
Dove soggiornare a...

Point A Hotel : dove alloggiare a Londra Paddington

Budget boutique hotel, ecco come si presenta il Point A Hotel Paddington dove ogni dettaglio è curato ma minimal e i prezzi sono abbastanza contenuti, almeno per gli standard londinesi.

Eppure, la struttura non è sempre stata così. Fino al 2017 il suo nome era Tune Hotel, il cambio di gestione ed un completo rinnovo nel 2021 l’hanno reso oggi un hotel più funzionale, pronto ad accogliere ancora più ospiti.

Point A è una catena di hotel indipendenti situati anche a Canary Wharf, King’s Cross, Liverpool Street, Shoreditch, Westminster e Kensington. Inoltre, si trovano strutture anche a Dublino, Glasgow ed Edimburgo.

Perché sceglierlo e come arrivarci

Point A Paddington: facciata da Praed Street

Situato al 41 di Praed Street, il Point A Paddington ha una posizione strategica. Asoli sei minuti di cammino dalla stazione di Paddington, avrete accesso a ben cinque linee della metro: Bakerloo, Circle, District, Hammersmith & City e la nuovissima Elizabeth line. Senza contare che qui passano anche moltissimi treni che collegano la città a molte destinazioni all’interno dell’Inghilterra e non solo. Inoltre, sempre dalla stazione di Paddington potrete prendere l’Heathrow Express per l’aeroporto omonimo.

Nei dintorni dell’hotel non mancano neanche ristoranti, pub e persino un Tesco Express proprio di fronte l’entrata. Diverse fermate del bus sono a due passi dalla struttura e se avete voglia di camminare, sarete ad Oxford Street ed Hyde Park nel giro di quindici minuti. Oppure, approfittatene per girare parte del Regent’s Canal e Paddington, quartiere sempre più effervescente.

Check-in e servizi dell’hotel Point A Paddington

La sala colazione del Point A Paddington

Il check-in apre dalle 15:00, anche se è possibile depositare i propri bagagli alla reception nel caso arriviate prima. Se siete fortunati, potreste persino trovare una camera pulita prima dell’orario stabilito. A volte è così facile sapere quante stanze non sono state occupate la sera prima, vi svelo qualche segreto da ex receptionist qui. Il check-out è invece alle 11:00 ed anche in questo caso potrete lasciare i bagagli fino alla vostra partenza da Londra, purché sia in giornata.

Il Point A Paddington offre il wi-fi gratuito ai suoi ospiti. Così come vi è a disposizione una sala da stiro al primo piano della struttura, al quale potete accedere tramite scale o ascensore. Non troverete invece la sala palestra pur essendo un tre stelle.

Prima di prenotare, è bene sapere che le camere pur essendo rifatte ogni giorno, vengono pulite a fondo, compreso il cambio di lenzuola, ogni tre giorni.

Le camere con luci colorate regolabili

La camera del Point A Paddington

Pur essendo un budget boutique hotel, le stanze del Point A Paddington sono abbastanza piccole e sfruttano tutti gli spazi per essere funzionali al massimo. Rispetto ad altre strutture, rispetta gli standard londinesi, molto diversi da altre parti del Regno Unito o europei.

L’assenza dell’armadio si sente, anche se a disposizione ci sono degli appendini circolari per i cappotti ed un paio hanno anche delle grucce da usare per i propri vestiti. Al lato del letto c’è però uno stipetto a specchio dove poter appoggiare i propri indumenti piegati o qualsiasi altra cosa da viaggio. Una scrivania minuscola è a disposizione degli ospiti ma non una sedia; quindi, non è ideale per chi deve lavorare. A meno che non si scenda nel lounge o la sala colazione.

La stanza dispone però di una cassaforte e l’asciugacapelli è nascosto dentro il cassetto della scrivania. La smart TV è a muro mentre due mensole ai lati del comodo materasso fungono da comodini con le apposite prese dove poter caricare i propri telefoni.

Il bagno è minimal, e come successe per il Mobray Court, anche qui il doccino è solo quello a soffitto e non rimovibile. Però il getto è regolabile. Come set di cortesia avrete un solo asciugamano a testa ma basta richiedere in reception per averne un altro a disposizione.

La novità delle camere del Point A Paddington sta nelle luci colorate. Ogni stanza ha infatti un piccolo pannello per regolare non solo la luminosità ma anche il colore. Perfetto per delle foto instagrammabili o creare atmosfera. Inoltre, a differenza di molti altri hotel, tutte le camere hanno l’aria condizionata.

La colazione dell’hotel Point A Paddington

Colazione dolce servita al Point A Paddington

Diversamente da molti hotel britannici, al Point A Paddington non troverete la classica english breakfast, o brekkie per gli amici. Invece, le opzioni sono molto più simili ad una colazione italiana: cereali, cornetti, brioches, marmellate; yogurt, frutta e qualche uovo sodo per chi ama le proteine. Una scelta decisamente atipica ma che comunque riempie lo stomaco, soprattutto se come noi programmate di camminare tanto.

Una vasta scelta di tè e succhi è messa a disposizione degli ospiti. Per le altre bevande calde come cioccolata o caffè basta chiedere al bar.

La sala colazione è abbastanza spaziosa, con diversi tavolini e comode poltrone dove sedersi. Scegliete un posto vicino le gradi vetrate che si affacciano su Praed Street, soprattutto durante le giornate di sole.

Gli orari in cui viene servita dalle 06:30 alle 10:30 dal lunedì al venerdì e dalle 07:00 alle 11:00 il sabato, la domenica e durante i festivi. Qualora non aveste la colazione compresa nel prezzo della vostra prenotazione, può essere acquistata la mattina stessa per £9 a persona.

Quanto costa alloggiare all’hotel Point A Paddington

Point A Paddington: facciata

Il tasto dolente dell’alloggiare a Londra è sempre il prezzo, soprattutto quando si sceglie un hotel in una zona molto centrale come può essere Paddington.

L’opzione più economica dell’hotel Point A Paddington è la camera senza finestra. Attenzione a prenotare questa tipologia perché vuol dire che si è nel seminterrato dell’edificio. Non solo sentirete molte più vibrazioni provenienti dalla vicina stazione ma c’è anche più rischio di ritrovarsi animali poco piacevoli a disturbare il vostro sonno. Purtroppo, Londra ha un grandissimo problema con i topi ed è facile trovarli sia in hotel che AirBnB che case in affitto. Poco importa quanto si sia puliti, loro troveranno il modo di entrare.

Qualora sceglieste comunque una camera senza finestra, il prezzo si aggira attorno ai 190£ a notte. Si risparmia una ventina di sterline rispetto ad una camera situata tra il primo ed il quinto piano. Infatti, una camera matrimoniale, che sia con accesso disabili, letti singoli o letto alla francese, costerà attorno ai £210-£240 a notte. Durante il weekend i prezzi possono oscillare in base agli eventi in città.

Si può comunque risparmiare se siete ad un certo livello Genius di booking.com o se prenotate direttamente sul sito dell’hotel. Si ha accesso sia ad un 10% di sconto con la colazione gratuita.

Noi abbiamo speso poco più di £400 per un weekend a novembre. Se vi sembra tanto per due sole notti, pensate che era una delle opzioni più economiche per un hotel tre stelle con buone recensioni. Ovviamente ci sono opzioni che costano molto meno ma quello sta in base alle vostre esigenze, al livello di pulizia della struttura e a quali confort vogliate rinunciare.

Nel complesso mi sento di consigliare il Point A Paddington per una breve sosta a Londra.

← Rubrica “Dove soggiornare a…”

Lost Wanderer

veronica

Lost Wanderer

 

Like it. Share it. Pin it!

Point A Hotel Paddington pin per Pinterest

14 pensieri su “Point A Hotel : dove alloggiare a Londra Paddington”

  1. Decisamente un bell’albergo considerati gli standard di Londra! Non conoscevo questa catena e me la sono segnata, perchè ho in programma un viaggetto da quelle parti e non è facile scegliere dove dormire. Grazie delle info!

  2. Ammetto che continuo a preferire gli appartamenti anche per soggiorni brevi, ma questo mi sembra davvero comodo e mooooolto vicino al centro, quindi me lo salvo per uso futuro, grazie!

  3. Mi sembra un’ottima alternativa ad hotel più blasonati e costosi che conosco di Londra! La zona è perfetta e le camere mi sembrano spaziose e semplici, proprio adatte al mio stile di viaggio. La colazione pare anche gustosa!

    1. Paddington è la zona di lancio per la propria vacanza a Londra! Le camere sono piccine ma hanno tutto e gli spazi sono ottimizzati al massimo! La colazione era davvero buona, soprattutto gli yogurt con la granola e cioccolato, li ho apprezzati tantissimo.

  4. La camera senza finestra proprio non fa per me. Hai fatto bene a consigliare a chi sceglierà questo hotel, di individuare con attenzione la stanza dove alloggiare.

  5. Adoro le luci colorate nelle stanze da letto… mi confortano e mi mettono allegria. Le camere sono ben arredate e forse proprio questa minuziosa distribuzione di mobili e suppellettili le fa sembrare molto più grandi di quello che forse sono in realtà,

  6. Questo articolo è molto interessante, trovare un buon hotel a Londra è sempre un problema per via dei prezzi sempre molto elevati. E trovo utile il suggerimento sulle camere senza finestra, che sono in realtà nel seminterrato. Abbiamo già fatto un’esperienza del genere, per fortuna senza topi!

    1. Un sacco di hotel hanno la caratteristica di avere il piano seminterrato che magari costa leggermente meno per chi preferisce risparmiare.

  7. Conosco di nome questi hotel perché prima di andare a Londra l’anno scorso a maggio avevo preso in considerazione il loro albergo a Shoreditch, visto che quello in cui vado di solito non aveva più disponibilità. Poi alla fine avevo optato per l’Ibis, che pur essendo nella stessa fascia di prezzo non mi aveva soddisfatta al 100%. Lo terrò sicuramente in considerazione per la prossima volta!

    1. Noi ci siamo trovati abbastanza bene anche se le camere sono abbastanza piccole, è comunque comodo e i letti sono una nuvola, abbiamo dormito benissimo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.