Make-Up & Rainbows

Make-up e smartworking

Da Marzo a questa parte, la parola “smartworking” è entrata di prepotenza nelle nostre vite. E magari i primi tempi ci siamo sedute davanti al pc senza badare troppo a come eravamo “conciate”. Adesso che sempre più aziende scelgono questa soluzione, però, forse è il momento di imparare qualche trucco per apparire al meglio durante le riunioni in videoconferenza. E come sempre, ci pensa la vostra Rainbowsplash!

 

1. E LUCE FU

Molto spesso per lavorare da casa siamo costretti a ritagliarci un angoletto, e la luce non è delle migliori. Considera di investire qualche soldino in una ringlight. Su Amazon se ne trovano di carine a prezzi contenuti, e già la luce giusta fa una gran bella differenza: se non puoi avere la luce naturale mentre lavori, la luce artificiale dall’alto rischia di scurire la zona degli occhi, intensificando le occhiaie e facendoti sembrare più stanca. La ringlight è quanto di più vicino ci possa essere alla luce divina: fa apparire istantaneamente la pelle illuminata e distesa. Io ti consiglio questa, che si può collegare ad una presa di corrente e ha diversi tipi di luce e intensità.

 

2. RIPARTIAMO DALLA BASE

Non avendo la “fretta” di andare in ufficio, prenditi qualche minuto in più per la skincare mattutina, magari concedendoti una maschera viso. Ricorda: una pelle idratata e curata è la base perfetta per il make-up.

Per quanto riguarda i prodotti veri e propri, scegli un fondotinta leggero (Dior Backstage o Instaperfect di Essence). Non uscendo di casa e non affrontando chissà quale viaggio, ti basta semplicemente uniformare l’incarnato. Fissa bene la base se hai la pelle grassa e prepara delle salviette da tamponare nella zona T durante la giornata per assorbire il sebo in eccesso.

Usa due correttori, uno aranciato per correggere la parte scura dell’occhiaia (come il w40 dei Mesauda One Stroke) e uno del colore della tua pelle per le imperfezioni e per coprire l’occhiaia (il mio preferito di sempre è il Can’t Stop Won’t Stop di Nyx). Se devi stare tante ore al pc ricorda che affaticherai molto gli occhi, quindi idrata bene il contorno occhi per evitare che sembri segnato.

 

3. LUCI E OMBRE

Una volta fatta la base, passiamo allo step successivo. Scolpisci i contorni del viso con una terra calda sulle guance e una fredda sui lati del naso, fronte, sotto lo zigomo e la mandibola. In questo modo la parte centrale del viso risulterà “illuminata”. Scegli un blush di un colore naturale in base al tuo incarnato, possibilmente opaco. Qualcosa di troppo luminoso rischia di “accecare”, soprattutto se usi una ringlight. Sempre per lo stesso motivo, scegli un illuminante che non abbia troppo riflesso, ma che si limiti a dare un effetto radioso alla pelle. E se lo dico io, che sono un’amante degli illuminanti effetto super wow, potete fidarvi.

Se avete bisogno di qualche dritta, i miei preferiti del momento sono:

-Il Bronzer Velvet Bronze di Neve (non è troppo caldo, potete usarlo sia per scaldare che per scolpire e saltare uno step del make-up);

-Il blush Star System, sempre di Neve, che applico prima della cipria con un pennello a setole fitte. Poi lo sfumo con la blender e infine fisso tutto con della cipria trasparente;

-Gli illuminanti della linea Skin Glazing di Nabla.

 

4. A ME GLI OCCHI!

Per il trucco occhi, se hai gli occhi piccoli limitati a stendere un colore marroncino nella piega, un marrone più scuro alla fine dell’occhio come se fosse un eye-liner che va verso l’alto (per “sollevare lo sguardo”) e un colore chiaro, anche opaco , su tutta la palpebra per “aprire” l’occhio e avere subito un effetto più riposato.
Se vuoi fare l’eye-liner, opta per una linea sottile verso l’alto: una linea troppo spessa o grafica rischia di farti sparire la palpebra e farti sembrare più stanca.
Evita la matita nera che fa subito effetto panda, e preferiscine una marrone o color burro in base a quanto intenso vuoi che sia il trucco.
Per quanto riguarda il mascara, sentiti libera di scegliere. Puoi metterne uno “naturale” che si limiti ad aprire lo sguardo, oppure uno volumizzante per un effetto più drammatico.
In ultimo, mantieni le sopracciglia più naturali possibili: se le disegni con contorni troppo netti, rischierai di indurire lo sguardo. Per farle ti consiglio una matita come quella di Benefit o un mascara per sopracciglia come quello di Cosmyfy.

 

5. BACI E (NIENTE) ABBRACCI

In ultimo, le labbra. Visto che non devi uscire di casa e tenere la mascherina, puoi sbizzarrirti con gloss o Rossetti cremosi e lasciare da parte quelli liquidi per i momenti in cui devi uscire. Io in questo periodo sto amando i rossetti di Wemakeup: confortevoli e lucidi, fanno la loro bellissima figura in webcam!

Un altro grande must per chi ama i rossetti con formulazione naturale sono quelli di Neve.

Se invece vuoi delle labbra glossate, prova i gloss di Mulac.

 

Vi sono stati utili questi consigli?

16 pensieri su “Make-up e smartworking”

  1. A volte devo fare uno sforzo per non ridere: durante le web call si vede davvero di tutto: da quelle che si presentano in tuta con i capelli pinzati, a quella che ha l’asciugamano arrotolato sulla testa, a quelle che non vedono un phon da mesi e nemmeno la tinta. Hai fatto bene a scrivere questo post: farsi trovare in ordine è importante, non solo per chi ci guarda attraverso lo schermo, ma anche per noi stesse.

    1. Mettersi in ordine ci dà un’idea di “normalità” di cui ora come ora abbiamo davvero bisogno!

  2. In questa fase tendo a truccarmi pochissimo ma quando ho una riunione su Zoom o videochiamata il rossetto non manca mai!

  3. Avevo proprio bisogno di un articolo come questo! Mi piace sempre uscire con almeno un filo di trucco per qualsiasi cosa. Adesso, lavorando da casa sono molto meno motivata, ma quando ci sono in programma videocall il tuo articolo casca proprio a fagiolo!
    Interessantissima anche la ringlight! Ignoravo completamente la sua esistenza.

  4. Questa nuova situazione ci costringe a reinventarci, stavo cercando una ringlight, che fosse valida e non ingombrante. Quella che mi hai indicato te é perfetta, grazie.

    1. È piccolissima e si adatta a tutto! Io la tengo sul tavolo della cucina e non ingombra per niente!

  5. Mai lasciarsi andare, neppure se si passa dal letto al pc senza neanche deviare dal bagno. È molto difficile mantenere il controllo della nostra femminilità quando tutto sembra fatto per reprimerla, mascherina compresa. Ho visto brutture indicibili aldilà della webcam, accostamenti improbabili tra tute e tshirt recuperate chissà dove. Quando tutti torneremo in presenza, spero che nessuno abbia fatto foto di meeting o riunioni online. Comunque grazie per gli ottimi consigli.

    1. Poi mettersi in ordine aiuta tantissimo l’umore, ci fa sentire come se fossimo in una situazione di “normalità”

    1. Beata te! Io pure ho sempre lavorato da casa, ma in queste situazioni a tutti viene voglia di fare le videochiamate ahahaah

  6. Ecco un post davvero interessante. Spesso mi capita di seguire webinar live, e non so mai come conciarmi per apparire al meglio!! vale anche con le videochiamate dei parenti!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.