Le cale più belle di Maiorca
Consigli di viaggio Europa

Le 8 cale più belle di Maiorca

Scegliere la spiaggia più bella di Maiorca è impossibile. Ogni caletta è incantevole con la sua sabbia finissima e il mare cristallino. Serve solo un mezzo e tanta voglia di esplorarle tutte. Sotto vi riporto le otto cale più belle della zona sud-est di Maiorca; la zona che abbiamo esplorato maggiormente durante il nostro viaggio.

Ognuna di esse è perfetta per una giornata di relax e divertimento, sia per grandi che piccini. La maggior parte delle spiagge, infatti, sono adatte anche ai più piccoli. Alcune offrono anche servizi come bar, ristoranti, spogliatoi e bagni per rendere la vostra permanenza più comoda e piacevole.

Partendo da quella più lontana e avvicinandoci sempre di più a S’Arenal, scopriremo le spiagge tra la zona di Portocristo e Lucmajor. Dunque, chiavi alla mano e partiamo alla scoperta dei gioiellini nascosti della zona sud-est di Maiorca.

Le cale più belle di Maiorca tra Portocristo e Portocolom

Incastonate tra Manacor, Portocristo e Portocolom si susseguono diverse cale meno battute dai turisti. La maggior parte di esse è raggiungibile tramite sentieri escursionistici, come Cala Varques o Cala Antena. Purtroppo, da quest’anno, la strada segnalata da Google Maps è stata chiusa ai veicoli non autorizzati. Quindi, bisogna procedere a piedi. Sfortunatamente, non c’è l’ombra di un parcheggio, rendendo difficile trovare posto dove lasciare la propria auto o scooter e iniziare a percorrere a piedi il sentiero.

Altre cale, invece, è possibile raggiungerle solo tramite barca come Cala Figuera e, tornando sull’isola, non mi lascerei sfuggire l’esperienza di visitare le cale più belle di Maiorca via mare.

Altre ancora sono facilmente raggiungibili a piedi e con un parcheggio vicino. Noi, in queste zone, abbiamo visitato Cala Anguila, abbastanza accessibile, e Cala Brafi, tramite breve sentiero escursionistico.

Cala Anguila

Cala Anguila una delle cale più belle di Maiorca

In una stradina di Portocristo Novo, zona ricca in cui abita il famoso tennista Rafael Nadal, si trovano due cale, una di fronte l’altra. Separate da una piccola rotonda che funziona anche come parcheggio, è possibile raggiungere sia l’una che l’altra a piedi.

A Cala Anguila si accede tramite degli ampi scaloni che portano direttamente alla spiaggetta dorata. Alcuni pesciolini si intravedono sul fondale. Ai lati, le rocce portano un po’ d’ombra dopo il mezzogiorno, così da potersi riparare dal sole battente e non scottarsi troppo.

Risalendo la scalinata, troverete un bar ristorante dove poter fare sosta. Purtroppo, non vendono panini da portare via ma potrete sempre dividervi una pizza molto fine con jamón che non è niente male.

Cala Brafi

Cala Brafi tra le cale più belle di Maiorca

A 20km da Cala Anguila, dunque all’incirca una mezz’oretta di strada, si trova Cala Brafi.

Lasciate il vostro mezzo poco prima della strada sterrata e iniziate la vostra passeggiata verso la piccola pineta che precede il vero e proprio percorso escursionistico. Dovrete, intanto, scavalcare un piccolo muretto. Ci sono delle comode pietre che servono come scale per salire e vi basterà saltare per scendere dall’altra parte.

Il sentiero non è adatto a tutti e servono delle buone scarpe per percorrerlo. Dura all’incirca una decina di minuti e bisogna fare bene attenzione a dove mettere i piedi per non scivolare. Verso la fine, se non siete esperti o semplicemente vi fate prendere dal panico come me, potreste voler fare l’ultimo ripido tratto da seduti. In compenso, la risalita sembra una passeggiata!

La spiaggetta è piccola, di sabbia fine ma anche con molte alghe depositate vicino la riva. Il mare è abbastanza pulito e alla destra della spiaggia potrete entrare in una casetta abbandonata che affaccia proprio sulla cala. Pochissime erano le persone avventurate fin qui.

Nel complesso siamo rimasti leggermente delusi da Cala Brafi ma forse se fosse stata più pulita, l’avremmo apprezzata meglio.

Le cale più belle di Maiorca nella zona di Santanyí

Se dovessimo tornare a Maiorca, senza alcun dubbio alloggeremmo a Santanyí. Questa è la zona migliore per chi vuole esplorare le cale più belle di Maiorca adatte veramente a tutti. La maggior parte sono tutte attrezzate con bagni accessibili ai consumatori (e non solo) dei bar annessi.

Qui abbiamo incontrato la maggior parte delle famiglie con bambini piccoli. I più piccini, infatti, possono giocare tranquillamente con la sabbia o rimanere a riva per bagnarsi. Quindi, sono anche le spiagge più frequentate ed affollate. Basta però arrivare presto per trovare un posticino tranquillo vicino la riva.

Cala Esmeralda

Cala Esmeralda una delle cale più belle di Maiorca

Situata tra Portocol e Santanyí, Cala Smeralda è sicuramente la spiaggia adatta a tutti. Spiaggia dorata finissima, acqua turchese limpida e un panorama niente male.

La maggior parte degli avventori sono famiglie con bambini piccoli o coppie, quasi tutti alloggiano in uno dei resort a pochi passi dalla spiaggia.

Si accede tramite una scalinata, passando da un bar ristorante in cui potrete usufruire di bagni puliti.

Abbiamo amato molto questa spiaggia, siamo stati la prima volta di pomeriggio sul tardi e siamo ritornati il mattino dopo. La seconda volta il mare era un po’ più sporco di alghe però quindi siamo stati poco per esplorare le altre cale del sud-est di Maiorca.

Calò de sa torre

Calò de Sa Torre tra una le cale più belle di Maiorca

Tra le stradine interne di Portopetro, a soli quindici minuti di auto da Cala Esmeralda, si trova questa caletta appartata. Un lembo di spiaggia minuscolo che può ospitare non più di una decina di persone.

Sembra quasi la spiaggia privata dell’hotel Casa Tenis, che si trova alle spalle, tanto che gli ospiti della struttura hanno un cancello proprio sulla cala.

Pur essendo una spiaggia, non appena entrati in acqua i piedi si scontrano con pietre grandi e medie, rendendo l’uso di scarpe adatto necessarie. Ci sono anche un paio di scogli su cui sedersi per tenere i piedi a mollo qualora non ci si volesse bagnare del tutto. Proprio su uno di questi abbiamo visto un granchietto rosso.

Essendo così seclusa, non ci sono servizi di cui poter usufruire. Eppure, vale la pena farci un salto ed un bagno essendo, per noi almeno, una delle cale più belle e meno conosciute di Maiorca.

Playa de Santanyí

Simile a Cala Esmeralda ma più grande, la spiaggia principale di Santanyí è adatta a grandi e piccini.

C’è un piccolo parcheggio a pagamento di fronte l’inizio della playa. Avendo pochi posti a disposizione, si riempie molto facilmente, quindi, il mio consiglio è di arrivare la mattina presto per prendere posto. Qualora foste in motorino, avete più probabilità di trovare parcheggio.

Trovate a disposizione dei servizi pubblici ben puliti che fanno parte del bar ristorante della spiaggia e di cui potete comodamente usufruire.

Le cale più belle di Maiorca nella zona di Lucmajor

Gli amanti delle scogliere o delle spiagge più selvagge e appartate, sicuramente non possono perdersi la zona di Lucmajor con la bellissima Cala Pi o Caló Ses Leonardes, in cui purtroppo non abbiamo fatto il bagno perché l’acqua era davvero troppo gelida alle otto del mattino.

Ovviamente, in zona, non mancano neanche le spiagge chilometriche a cui siamo abituati in Italia, come Playa de S’Arenal.

Cala Pi

Cala Pi una delle cale più belle di Maiorca

Forse una delle più famose cale della zona sud-est di Maiorca, Cala Pi è una piccola spiaggia di sabbia bianca che si estende in lunghezza. Si accede tramite un sentiero tra un hotel e l’altro. Una lunga scalinata porta fino alla spiaggia, meta di trekking che continuano tra le montagne che riparano la caletta.

Le ore di luce qui sono davvero pochissime, ma se arrivate verso le nove del mattino, vedrete come il sole inizia a bagnare la spiaggia e rendere il mare cristallino, tendente al verde acqua più caldo.

Qui, non troverete servizi di alcuna sorta. Se avete bisogno di un bagno o di qualcosa da mangiare, dovrete risalire la scalinata e affidarvi al bar più vicino.

Calò Fort

Calò Fort

A pochissimi chilometri da S’Arenal, si trovano due calette poco turistico e appartate: Caló Fort e Caló de Ses Leonardes. La prima presenta una spiaggetta bianca, un lembo di terra piccolo e il mare che si staglia tra le rocce. La seconda, invece, presenta solo rocce, e con il mare agitato potrebbe risultare difficile entrare e uscire dall’acqua.

Entrambe, il giorno in cui le abbiamo visitate, erano deserte. Ma il mare mosso aveva sporcato di alghe la prima e reso inaccessibile la seconda, altrimenti saremmo rimasti qui anche mezza giornata.

Playa de S’Arenal

Playa S'Arenal al tramonto

Infine, la “spiaggia di casa”, a pochi passi dall’hotel in cui alloggiavamo: Playa S’Arenal presenta chilometri di spiaggia dorata. Quella sabbia che le mamme odiano perché ti si appiccica addosso ed è difficile togliere via, mi ha ricordato quella della spiaggia di San Giuliano a Trapani.

Qui, a volte si trova gente con cui giocare a pallavolo. Marco ha preso la palla al balzo e, mentre io leggevo sotto una palma, lui giocava con due svedesi, un greco, una tailandese, un polacco e uno spagnolo.

È possibile affittare lettini e sdraio per ripararsi dal sole e rilassarsi. Noi non ne abbiamo usufruito e non sono riuscita a trovare informazioni su modi e costi dell’affitto. In compenso, ci sono chilometri di spiaggia libera dove piantare il vostro ombrellone e stendere le vostre stuoie.

L’acqua è sempre stata pulita durante la settimana della nostra permanenza. Inoltre, ci sono talmente tanti locali tutt’intorno che avrete l’imbarazzo della scelta su dove fare sosta per pranzo.

Se alloggiate in zona, non potete perdervi un tramonto rosato bellissimo.

Tutto sommato, pur non essendo riusciti a visitare l’altra parte di costa maiorchina, le cale del sud-est di Maiorca hanno soddisfatto ampiamente le nostre aspettative!

← Altri consigli di viaggio

Lost Wanderer

Veronica

Lost Wanderer

Like it. Share it. Pin it!

le cale più belle di Maiorca pin

11 pensieri su “Le 8 cale più belle di Maiorca”

  1. Sono stata qualche anno fa a Minorca, che mi è piaciuta moltissimo, e mi piacerebbe un giorno visitare anche la sorella maggiore Maiorca, più famosa e frequentata, magari meno “intima” di Minorca, ma a quanto si vede nel tuo articolo decisamente ricca di belle calette con un mare davvero meraviglioso!

  2. L’ultima isola delle Baleari che non ho ancora visitato per cui sono molto interessata, mi segno queste spiagge che mi sembrano tutte bellissime perché voglio proprio visitare quest’isola, le altre mi sono piaciute tantissimo

  3. Sono stata a Maiorca diversi anni fa, durante una vacanza all’insegna di relax, storia e divertimento. In generale, penso che le spiagge delle Isole Baleari siano tra le più belle del Mediterraneo.

  4. Io no so perché ma questa è una destinazione che non riesce ad entusiasmarmi. Leggo che ci sono anche spazi con pochi turisti e questo mi rasserena, e forse, quando deciderò di fare mare mare come vacanza, magari ci ripenso

  5. Difficile scegliere! Sono davvero dei piccoli paradisi terrestri, ognuna con le sue peculiari bellezze e attrattive. Un tour on the road che porti ad ognuna di esse sarebbe perfetto!

  6. Ho frequentato in passato le Baleari ma, ahimé, non sono mai stata a Minorca. Direi che hai avuto veramente fortuna perchè la spiaggia più vicina all’hotel è, secondo me, una delle più belle con quella lunga spiaggia solitaria. Anche se Calò de Sa Torre ha una bellezza selvaggia che mi tenta pareccchio

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.