Make-Up & Rainbows

I trend beauty che non seguo

Se aprite Instagram anche solo di sfuggita, di sicuro vi sarete imbattute in video che mettono in scena i trend beauty più disparati. A me capita abbastanza spesso, essendo appassionata del settore. E ogni volta che mi trovo davanti un nuovo video, la prima domanda che mi faccio è “ma sta roba funziona davvero, o è fatta solo per le views? E soprattutto, potrebbe funzionare per me?”. Alcuni trend però li escludo dalla mia routine a priori, almeno per ora. Ecco quali.

  1. SKINCARE COREANA

Alzi la mano chi non ha sentito nominare questa benedettissima skincare coreana almeno una volta. Si tratta di una routine abbastanza lunga e complessa, da dieci passi, che promette di essere il non plus ultra per la pelle, e di regalare un viso di porcellana. 

Non sono mai arrivata ad avere dieci passi per la skincare (anche solo banalmente per questioni di tempo ed investimento economico), ma in alcuni periodi ci sono andata abbastanza vicina. Attualmente sono ferma su una skincare che comprende cinque prodotti: detergente viso, tonico, siero, contorno occhi e crema viso. A cui si aggiungono l’SPF o lo struccante in base alle esigenze. E devo dire che per la mia pelle va bene così. Usare troppi prodotti rischia di andare a dare “troppo” alla nostra pelle, e causare l’effetto contrario: macchie e brufoli come sfogo per l’eccesso di prodotti. Non credo di aver bisogno di dieci prodotti da usare mattina e sera, di cui alcuni non ho nemmeno capito che scopo abbiano (tipo l’essenza). Per ora la mia routine mi va bene così. 

2. MATITA LABBRA SCURA E ROSSETTO CHIARO

Gli anni 90 hanno chiamato, rivogliono il loro trend indietro. LO SO che adesso la matita labbra viene sfumata meglio e il rossetto chiaro si concentra al centro delle labbra per un effetto sfumato, ma ogni volta che mi trovo davanti questa combinazione non riesco a non pensare ai traumi della mia infanzia. Per me continua ad essere un no. Uso pochissimo la matita labbra (sono abbastanza precisa da riuscire a disegnare il contorno delle labbra direttamente col rossetto), e la mia scelta restano le Pastello di Neve Cosmetics. Sono disponibili in una vagonata di colorazioni, low cost e facilissime da usare. Quando uso la matita, la prendo rigorosamente abbinata al rossetto, in modo che non si noti la differenza.

3. SOAP BROWS

Di sicuro le avrete viste in giro, sono quelle sopracciglia che sono tirate su, così tanto da far sembrare lo sventurato portatore di sopracciglia un parente perduto di Lupo Lucio. Ok, magari parlo per invidia, perché in effetti le soap brows in teoria stanno meglio a chi ha sopracciglia folte da pettinare, e io sono una vittima del “grande spinzettamento” dei primi anni Duemila. Ma non riesco proprio a farmele piacere. Mi piace l’idea di pettinare le sopracciglia per tenerle in ordine, anche con un semplice gel trasparente quando non le trucco. Ultimamente il mio prodotto da tutti i giorni è il gel colorato di Morphe 2, che mi permette anche di ricostruire la forma delle sopracciglia dando un minimo di colore. Ma tirare su tutti i peli, incollandoli alla pelle come se fossero colla… è decisamente fuori dalla mia portata. Anche per questo non ho mai ceduto al “fascino” della laminazione sopracciglia.

4. GLASS SKIN

In questo caso non si tratta di non voler seguire un trend o non trovarlo interessante. Si tratta di essere LEGALMENTE interdetta dal seguirlo. La glass skin è quel trend che ha conquistato il makeup beauty degli ultimi anni: basi viso leggere, che lasciano intravedere la pelle sotto, ma soprattutto LUMINOSISSIME. Niente cipria, o solo un velo (preferibilmente una cipria illuminante) e una chilata di illuminante senza glitter, ma con molta perla di colore. Come portatrice sana di pelle grassa, la glass skin è esattamente quello che succede al mio makeup di qualsiasi tipo dopo 4 ore dall’applicazione. E mi inorridisce. Figuriamoci provare a farlo apposta, a lucidarsi così. Mai nella vita. Resto legatissima alla mia cipria di Huda Beauty, leggera ma che fissa bene.

5. LENTIGGINI FINTE

 

Ok, magari il tempo delle finte lentiggini sta finendo. Ma se ricordate, uno/due anni fa i social erano tutti un fioccare di hacks su come creare le lentiggini finte nel modo più naturale possibile, o di prodotti per le lentiggini che andavano virali. Era una vera e propria ossessione a cui tutti (o quasi) abbiamo ceduto. Io per un periodo ero ossessionata con l’idea di disegnarmele, o addirittura tatuarmele con l’hennè, ma la mia pigrizia vinceva sempre. Mi dicevo che coi capelli rossi le lentiggini ci sarebbero state davvero benissimo, ma poi il tempo che avrei passato per realizzarle mi toglieva ogni voglia di farlo. E così, il mio culo pesante mi ha salvata.

E voi? Seguite le mode beauty o avete uno stile che mantenete sempre uguale?

16 pensieri su “I trend beauty che non seguo”

  1. Sarà che ho una certa età, ma non riesco proprio a seguire certe mode, alcune mi sembrano davvero ridicole, come le soap brows, così come odio certe disegnatissime (male) sopracciglia. Credo che in generale bisognerebbe seguire meno le mode (anche nel vestiario) e metterci addosso e sul viso solo quello che ci dona.

    1. Verissimo! Bisogna vedere innanzitutto cosa sta bene su di noi, ignorando cosa sia di moda in quel momento

  2. Non ho mai tempo per seguire i trend beauty del momento ma a dir eil vero però mi incuriosiscono per cui leggo volentieri i tuoi articoli, la skincare coreana in realtà mi piacerebbe provarla, le lentiggini un pò le ho naturali ma devo dire che non ci ho mai fatto caso e invece vedi ….

  3. Sono troppo svogliata e discontinua per seguire qualsiasi trend beauty, avendo le sopracciglia biondissime ogni tanto cedo a un leggero ritocco di colore marrone medio.

  4. La skincare coreana per un po’ mi ha incuriosita, ma anche io sono stata sempre frenata dalla cosa dei dieci passi: non ho voglia e non ho tempo. No ma le lentiggini finte: questa non l’avevo mai sentita ???? Per quanto riguarda l’abbinamento matita scura e rossetto chiaro, anche per me è no!

    1. Dieci passi non li faccio nemmeno per andarmi a prendere il pacco dal corriere che mi porta tutti i prodotti per la skincare coreana ahahaha

  5. Molto divertente questo post, mi ha incuriosito perchè io sono una di quelle che guarda i tutorial, si scervella per capire come fanno, prova e riprova, ma poi alla fine mi trucco sempre uguale!

    1. Io ogni tanto introduco qualcosa di nuovo, ma ci sono mode che non riesco proprio a seguire!

  6. Leggo i tuoi articoli perchè mi aprono sempre un mondo… voglio dire, li ho visti anche io questi post virali sui social con millemila trend beauty in continua evoluzione ma sono più impermeabile dell’impermeabile di ogni detective da operetta che si rispetti.
    L’unica cosa tra queste che vorrei provare è la skincare coreana ma mica la vorrei fare io! Al massimo, UNA VOLTA, proverei a farmela fare da un professionista perchè la culopesantaggine regna sovrana anche qui!

  7. A me il trend della matita scura e rossetto chiaro non è mai piaciuto e resto fedele al tono su tono. Anche io non sopporto le lentiggini finte, forse perché ne ho tante per davvero.

  8. Sono sempre attratta dalle varie immagini di ragazze e ragazzi che si impastano e poi puliscono e poi si impastano di nuovo con trattamenti e creme spargendo consigli e prodotti. Mi incantano i professionisti del trucco che, a 15 anni, riescono a nascondere ogni difetto e imperfezione. Io, però, sono una pasticciona, incostante e sempre di fretta, dall’acquisto facile di cose complicate che si impolverano dimenticate sulle mensole del bagno. E mi stupisco ancora di aver passato almeno vent’anni della mia vita a cercare di nascondere le mie lentiggini!

    1. Le lentiggini sono passate da “difetto” a “moda super trendy”. Aspetto che capiti lo stesso con la faccia da morta di sonno ahahaha

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.