Ti capita mai di guardare i video di qualche beauty guru su YouTube e restare affascinato? Magari pensi “vorrei sapermi truccare così anche io”, e magari hai anche provato a replicare un look, con scarsi risultati. Hai mai notato che i beauty influencer hanno sempre a disposizione una vagonata di pennelli diversi con cui realizzano i loro look? Ecco uno dei segreti del loro successo: avere sempre il pennello giusto per ogni occasione e oggi sarò la vostra guida ai pennelli da make-up.
Mi è capitato molto spesso di parlare con persone che volevano migliorare la loro tecnica makeup ma non avevano tempo per informarsi sulle basi, e stendono tutti i prodotti con le mani o usando un unico pennello.
Ma tra questi due estremi (mille pennelli-zero pennelli), c’è una via di mezzo, ed è lì che voglio portarvi, aiutandovi a scegliere i pennelli giusti per il makeup che già realizzate o che vorreste imparare a realizzare.
A prescindere, ricordate che fare un investimento per garantirsi pennelli di qualità può sembrare dispendioso all’inizio. Ma una volta presi vi renderete conto di quanto un buon pennello faccia la differenza. E ci sono sempre alternative economiche per poter cominciare con un piccolo budget.
-
BEAUTY BLENDER
Le cosiddette spugnette da trucco le trovate ormai ovunque, qualsiasi brand ne produce almeno una. Sono perfette per chi è agli inizi, e vengono usate per stendere e sfumare tutti i prodotti in crema: fondotinta, correttore, blush e terra in crema… Bagna e strizza bene la tua spugnetta prima di ogni utilizzo, e lavala con acqua fredda e sapone neutro dopo, per assicurarti che duri a lungo. La spugnetta è un passpartout, l’unico difetto è che assorbe un po’ di prodotto e rischia di abbassarne la coprenza. Ma per un principiante, questa non è assolutamente una brutta notizia, anzi! Se proprio non sai da dove iniziare, compra una spugnetta. Le mie preferite sono quelle di Essence, Mulac e Nabla.
2. PENNELLI DA FONDOTINTA
Vuoi avventurarti nel magico mondo dei pennelli? Bene, ecco una guida velocissima su come scegliere il tuo in base al fondo che usi:
- scegli un pennello duofibre se usi un fondotinta molto liquido e sottile;
- prendi un pennello fitto e denso se usi un fondotinta cremoso o in stick;
- scegli un pennello rigido e molto denso se usi un fondotinta compatto in polvere.
3. PENNELLI PER IL VISO
Se proprio non hai un budget da investire per i pennelli viso, ho una buona notizia per te: te ne basta uno. Scegli un pennello morbido, non troppo grande né troppo fitto o denso, e potrai usarlo in un colpo solo per mettere cipria, terra abbronzante e blush.
Puoi stendere l’illuminante con le dita per avere un effetto più intenso, o optare per un pennello piccolo a fiammifero.
Se ti piace fare contour, scegli un pennello angolato per scolpire i volumi del viso, e anche in questo caso ricorda: più il pennello è fitto di setole, più prodotto depositerà sul viso e sarà più difficile da gestire. Se sei alle prime armi scegline uno morbido.
4. PENNELLI OCCHI
Per me, il kit di base per gli occhi comprende:
- un pennello piccolo da sfumatura per mettere l’ombretto nella piega dell’occhio (se hai l’occhio molto piccolo) o per sfumare il trucco alla base del sopracciglio;
- pennello piatto per mettere l’ombretto su tutta la palpebra o realizzare una parte più scura alla fine dell’occhio;
- un pennello a penna per truccare la parte inferiore dell’occhio;
- pennello da sfumatura grande;
- un pennello da sopracciglia.
Lo so, possono sembrare tanti per iniziare. Ma vi posso assicurare che ognuno di questi pennelli vi renderà molto più facile e veloce l’applicazione del make-up una volta che ci avrete preso la mano.
5. EXTRA
Qui ho raccolto i pennelli che uso spesso per comodità, ma che non sono strettamente necessari per realizzare un trucco di base.
Amo i pennelli piatti, sia grandi che piccoli. Con quelli grandi applico il primer su tutta la palpebra, con quelli piccoli rifinisco il trucco nell’angolo interno dell’occhio.
Ultimamente sto scoprendo e amando tantissimo anche i pennelli piccoli e densi, per applicare il blush in crema.
Per i prodotti in polvere, preferisco i pennelli conici e morbidi, non troppo grandi né troppo piccoli, per spargere bene il prodotto sulla zona delle guance.
Per gli occhi, il mio mai più senza è il Teal Blending di Neve Cosmetics. È un pennello da sfumatura abbastanza grande, ma maneggevole e super gestibile. Ne ho 5, praticamente uno per ogni giorno della settimana in cui mi trucco.
Il mio pennello da fondotinta preferito è il 104 di Zoeva. Fitto e maneggevole al punto giusto, aumenta di tanto la coprenza del fondotinta e ne basta davvero pochissimo per una pelle perfetta!p
6. BRAND
Quali sono i brand migliori a cui rivolgersi per i pennelli?
Se hai un budget risicatissimo, buttati su Essence. Ho un loro pennello da dieci anni, e fa ancora il suo lavoro alla perfezione. I pennelli occhi costano meno di 2€ l’uno, quelli viso sui 3€. In pratica, riesci a farti un kit completo con meno di 20€.
Se vuoi farti un kit con diversi pennelli per sperimentare, dai un’occhiata a quelli di Morphe, che ha dei set di pennelli spesso a prezzi scontatissimi. Non sono morbidissimi, ma fanno bene il loro lavoro (se li trovi troppo pungenti, lavali col balsamo capelli per ammorbidirli).
Se hai un budget medio, puoi optare per quelli di Nabla, che sono di ottima qualità e resistenti, disponibili sia singolarmente che in set.
Se hai a cuore il pianeta, i più ecosostenibili sono quelli Neve Cosmetics. Sono un po’ cari da comprare singolarmente, ma molti influencer hanno un codice sconto che ti permette di risparmiare il 10% sull’acquisto. Io di solito uso LUCA10.
7. CURA DEI PENNELLI
Una volta fatto l’investimento iniziale, per far sì che i pennelli che hai scelto durino a lungo e non perdano le setole, devi prendertene la giusta cura. Lavali almeno una volta a settimana, con acqua fredda (quella calda può sciogliere la colla che li tiene insieme) e sapone neutro. Se sono troppo pungenti, lavali col balsamo per capelli, come ti ho già suggerito, per ammorbidirli.
Per lavarli più un fretta puoi procurarti uno dei tanti guantini in silicone che si trovano in giro, che ti permette di pulirli a fondo in meno tempo.
E se un pennello si stacca dal manico, niente paura! Un po’ di colla liquida e torna come nuovo!
Ti sono stati utili questi consigli?
Like it. Share it. Pin in!
← Scopri altri consigli make-up
Ciao, sono Rainbowsplash, e mi definisco “un gavettone di colori”: mille passioni, mille cose da fare (sempre in zero tempo) e un sacco di buonumore. Scrivo per passione e per professione. Qui sul blog trovate le mie avventure da fuorisede, i miei consigli a tema beauty e i miei manuali semiseri di sopravvivenza. L’ho già detto che ho mille hobby?
Mi sono divertita a leggere questo articolo, interessante e originale, e adesso so qualcosa di più sui pennelli da trucco
Grazie per aver letto il mio articolo!
Non uso molto i pennelli se non per sfumare l’occhio, ma grazie per questa guida molto facile e intuitiva.
Grazie a te!
Io uso molto i pennelli per gli occhi è la parte del viso che trucco di più e ti ringrazio per i consigli per farli durare di più.
Anche io sono una patita del trucco occhi!
Mi viene da ridere: essendo una pittrice, sia pennelli che trucco li uso molto “artisticamente” e mi sono resa conto che forse l’unico che ci ho azzeccato l’utilizzo è quello per il blush. e la spugna. Sono un disastro 😀
Ahahah vai tranquilla, l’importante è che tu ti trovi bene nell’utilizzo che ne fai!
Io sono veramente una frana con trucchi e pennelli, quindi ti ringrazio veramente tanto per questa utilissima mini guida, la studierò per bene! Grazie per i consigli!
Grazie a te per avermi dedicato il tempo della lettura!
Come sempre i tuoi articoli sono utilissimi. Ma tu devi fare la make-up artist! Hai veramente ragione, tutto quanto hai scritto è vero, e mi è stato detto da un fantastico truccatore. Era, dico era perché non lo vedo più purtroppo, un truccatore che mi ha spiegato come dovevo truccarmi e i suoi segreti. Quando mi truccava lui, e incontravo le persone mi dicevano, ma sei veramente tu? E mi ha detto tutto sui pennelli. Li ho acquistati tempo fa, ma buono a sapersi che hai scritto anche dove acquistarli perché prima o poi si rovinano. Brava.
Grazie mille, il make-up è una mia grande passione ❤️
E’ un po’ che mi riprometto di usare il pennello per stendere il fondotinta e meno male che non l’ho fatto perché non ce l’ho un pennello adatto. Scopro dal vostro articolo che per un fondotinta liquido devo usare un pennello duofibre. Grazie!
Felicissima di averti aiutato!
Guida eccezionale e davvero ben fatta!! Io sono una sostenitrice della tua idea: i pennelli sono assolutamente indispensabili per un trucco ben fatto e veloce, ma ne possono bastare pochi e ben selezionati!!
Vero, a volte ne bastano davvero pochi per svoltare il makeup
Devo ammettere di non essere una grande esperta di pennelli. A mala pena so usare quello per il phard e l’ombretto. Farò quindi tesoro di questa utilissima guida.
Maria Domenica
Mi fa piacere averti fatto scoprire cose nuove!
Per Natale, ho comprato proprio un set di pennelli che sto imparando ad utilizzare. Ce ne sono talmente tanti da fare confusione! Grazie per la tua guida, mi tornerà sicuramente utile!
ottima scelta! Iniziare dai set permette di avere un sacco di pennelli con cui “giocare” per capire con quali ci troviamo meglio
Ma che guida supercompleta!!!!!! Bellissima e superutile! Stavo pensando al pennello per contouring e credo cercherò quello che hai postato. Grazie!
Grazie a te! Felice di averti aiutata
Assolutamente una guida utile per chi è all’inizio, ma anche per chi è già addentro al mondo del make up. Un ottimo modo per “ripassare” e capire effettivamente se si fa tutto nel modo giusto. Spesso non si comprende che usare i giusti pennelli non è un vezzo, ma è anche il modo per far sì che i prodotti che si comprano abbiano validità, durino a più a lungo e siano usati nel modo corretto.
Spesso cambiare pennello ci aiuta anche a rivalutare un prodotto che magari avevamo accantonato pensando che non fosse adatto a noi!
Bravissima, io non sono una fan del trucco e dei pennelli, ma stai sicura che appena faccio leggere questo articolo a mia figlia ne andrà pazza!
Un bacione a tua figlia!
Ho letto l’articolo per curiosità, perchè confesso di non usare molto trucchi e pennelli, per me è territorio davvero sconosciuto. Ma devo dire che in realtà invidio molto le donne che sanno valorizzarsi tramite il trucco.
È una cosa che si impara piano piano, sperimentando e spesso anche fallendo!
Amo la beauty blender perché é pratica per i liquidi e sopratutto é comoda da portare in valigia (riduce il numero degli accessori trucco) Ma hai saltato il mio pennello preferito il kabuki (quelli classici con piccoli) che amo per cipria e fondi in polvere.
Verissimoooooo io ne ho sempre uno in borsa
Te lo confesso, ma non ti arrabbiare, uso un unico pennello per fare tutto!! Ho appena appurato che sbaglio e sbaglio anche pesante. Non uso il fondotinta però, e quindi già un pennello è fuori uso. Ora che ne conosco le varie tipologie credo che comincerò sul serio ad usarli nel modo corretto.
Ahahah tranquilla, questa guida serve apposta per iniziare a riconoscerli!
Oddio, sono veramente messa male! Mi “spalmo” l’ombretto con il dito, e il fondotinta pure perché quello che uso attualmente è liquido per cui lo applico come se fosse una crema… Ho un solo pennello che uso per la cipria, quindi devo assolutamente rimediare!
Ahahah questa guida è qui apposta!