MDS, manuali di sopravvivenza, how to, ironia, comiche, manuale
Manuali di sopravvivenza

Come sopravvivere al Capodanno

DISCLAIMER: I Manuali di sopravvivenza sono articoli volutamente ironici e sopra le righe, non vanno presi troppo sul serio.

Il Manuale di Sopravvivenza di Dicembre, si sa, è quasi sempre dedicato alle festività. Quest’anno però, ci spostiamo dal Natale all’altra festa più temuta: IL CAPODANNO.

  1. ORGANIZZAZIONE

In principio fu la chat di Whatsapp. Ti svegli in dopo sbronza il 16 agosto, appiccicato alle lenzuola, temperatura esterna superiore ai 40 gradi. E senti una notifica. Quella che era la chat di Ferragosto ha cambiato nome. Ora è la chat “CAPODANNO 2022”. E l’organizzatore nato del gruppo ha già pensato a dodici posti diversi dove festeggiare, definito il menu e chiesto la quota su Paypal. Speri che sia un incubo, ma è tutto reale.

2. CAPODANNO A CASA

L’opzione più sicura. Di solito si sceglie la casa dell’amico che ha una seconda casa al mare/in montagna, o l’amico che ha la casa più grande. Non solo per ospitare la gente che si presenterà a cena, ma anche la più pratica da trasformare in un dormitorio improvvisato per tutti coloro che non saranno in grado di tornare a casa dopo i festeggiamenti. Qualcuno addirittura opta per la prenotazione di un Airbnb, ritenuto territorio neutrale. E per non distruggere la casa di un amico.

PRO: Molto divertente

CONTRO: Qualcuno finisce in coma etilico. Sicuro.

3. CAPODANNO IN GIRO

L’opzione preferita dai giovani. Perché dopo i 25 stare in giro tutta la notte, magari in vestiti scosciati per fare la figa, non è propriamente la scelta più saggia. Concerti nelle piazze, giri nelle stradine con le birre in mano, ricerca di un posto caldo dove rifugiarsi, riscaldarsi come i pinguini assiepandosi in duemila in uno spazio di un metro quadrato. Se siete tornati da Lucca senza Covid come la sottoscritta, il capodanno può essere l’occasione più ghiotta per infettarsi.

PRO: Ti godi un grande evento

CONTRO: Ti godi un grande freddo.

4. CAPODANNO IN FAMIGLIA

Sei un fuorisede che vede la famiglia due volte l’anno?

Non hai 40€ per contribuire all’affitto dell’Airbnb/cena?

Vedere altre persone ti sembra un hobby superato, troppo “2019 style”?

Non vedi l’ora di farti abusare psicologicamente dai parenti con domande su lavoro e fidanzatina?

Il capodanno in famiglia è la soluzione per te!

PRO: Un sacco di cibo

CONTRO: Un sacco di domande scomode

5. MENU

Il menu della sera di Capodanno varia in base alla modalità di festeggiamento scelta: si va da menu improvvisati (panino del porchettaro+birra) per il capodanno in giro, ai fiumi di alcool e cibo di dubbio gusto per i festeggiamenti con gli amici, passando per le 147 portate medie di un capodanno in famiglia. Di sicuro uno dei vostri organi collasserà il primo dell’anno. Dovete solo scegliere quale.

6. BOTTI

Non so voi, ma qui da me Capodanno inizia più o meno il 7 Dicembre, a giudicare dai botti. Non ho mai capito il fascino di far esplodere le cose, ma magari è un limite mio. Fatto sta passare la notte di Capodanno con una simulazione della guerra in Iraq non mi sembra il modo migliore per inaugurare l’anno nuovo, ecco.

7. IL SONNACCHIOSO

Bonus se anche voi avete nella comitiva/famiglia il sonnacchioso (o magari siete proprio voi). Quello che alle dieci si abbiocca sul divano e si risveglia a mezzanotte, brinda e si rimette a dormire. Anche mentre intorno a lui tutti bevono e si divertono. Un idolo.

Avete già organizzato il capodanno? Come festeggerete l’arrivo dell’anno nuovo?

24 pensieri su “Come sopravvivere al Capodanno”

  1. Bello e divertente questo manuale! ???? Io non mi sono ancora organizzata, ma stavo pensando ad un cenone al ristorante giapponese. Mi devo solo decidere!

  2. Penso di aver testato praticamente tutte le opzioni e le ho detestate più o meno tutte. Il mio ultimo dell’anno da sogno sarebbe sul divano in pigiama con la tisana e un bel libro cioè praticamente uguale alle altre sere. Non sempre si può ma cerco sempre la semplicità anche un monopoli con gli amici ha il suo perché

  3. Io negli anni ho festeggiato penso, tutte le tipologie di Capodanno (con amici, con fidanzato, in piazza, in viaggio, a casa, e chi più ne ha più ne metta). Oggi sinceramente non lo festeggio proprio 🙂

  4. Sai cosa farò io per evitare qualsiasi tipo di rottura?
    Capodanno in crociera, in modo da non dover pensare a nulla proprio! Poi vi dirò se ha funzionato ????

  5. “Quello che alle dieci si abbiocca sul divano e si risveglia a mezzanotte, brinda e si rimette a dormire”. SONO IO.
    Odio dover stare sveglia fino a tardi, odio festeggiare il capodanno, odio il cenone. Infatti il mio programma sarà pizza, maratona di film de Il Signore degli Anelli, sonno profondo alle 10 (e quindi nemmeno un film riesco a vedere) e risveglio alle 7.30 come tutti i giorni di vacanza. Buon anno!

  6. Molto divertente e anche molto vero. Noi solitamente lo facciamo a casa di amici e da quando la tradizione è questa, ci divertiamo molto di più (non sopporto i ristoranti!) e per il momento è andata bene, nessun coma etilico ahhahahah ….Augurissimi!

  7. Daccordo con voi che i vostri manuali di sopravvivenza siano volutamente ironici, personalmente li leggo volentieri e mi strappano sempre un sorriso
    continuate !

  8. Io e mio marito ci siamo trovati, siamo due asociali che odiano le cene e feste organizzate! Perciò ogni Capodanno ci teniamo la serata libera per starcene insieme sul divano a guardare qualche film classico e brindare con il nostro superalcolico preferito!

  9. Prima festeggiavo il capodanno in casa, poi abbiamo trovato i concerti di fine anno, e da qualche anno saltando il covid lo passiamo sempre fuori casa a ritmo di musica. Quest’anno concerto in piazza con RDS

  10. Non c’è niente da fare: al Capodanno non si può sopravvivere. Io, pur amando l’inverno, a ottobre inizio già a temere l’arrivo del primo messaggio nella chat degli amici. E puntualmente arriva. Quest’anno gli amici con la casa grande hanno dato forfait e speravo di averla scampata. Invece no, è arrivata la proposta di un altro amico con un capanno nei boschi… Mamma che ansia!

  11. Ecco, noi apparteniamo al primo gruppo. Siamo quelli della casa grande, del dormitorio improvvisato e Si…. delle grandi sbronze! Ma devo dire che per i bambini il Pigiama Party di Capodanno orami è diventato l’evento più divertente delle vacanze natalizie!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.