Per chi è cresciuto negli anni ‘90, le sopracciglia nel makeup contano poco e nulla. A malapena ci si passava una linea di matita/eye-liner NERO (anche se di base eri bionda) e via, non ci si pensa più. Dal 2016 in poi, le sopracciglia hanno avuto la loro rivincita, diventando protagoniste. E sono nati una serie di prodotti per truccarle al meglio. Così tanti prodotti che non è sempre facile capire quale sia il più adatto alle nostre esigenze…
Per questo qui troverai una piccola guida ai prodotti sopracciglia.
Matita sopracciglia
Il prodotto più diffuso e “famoso”. Ne esistono di vari tipi, dalla matita più classica a quella con una mina microscopica o a goccia. È il prodotto perfetto per chi deve ritoccare piccole parti del sopracciglio (come la parte iniziale o quella finale) e cerca un effetto naturale. Scegliendo la matita del colore e della consistenza giusta, infatti, sarà quasi impossibile distinguere il pelo vero da quello disegnato. Le matite sopracciglia di Benefit sono le più famose, ma sono anche costosissime. Tra le mie preferite ci sono le Geisha Brows di Astra e la Eyebrow designer di Essence. Super low cost, ma scriventi, pigmentate e non troppo dure o troppo morbide.
Pennarello sopracciglia
Più moderni come prodotti, si differenziano dalle matite perché la punta del pennarello permette di creare un pelo molto più sottile. Anche in questo caso, sono indicati per chi deve ridisegnare piccoli pezzi di sopracciglio o aggiungere qualche pelo nella parte iniziale. I più famosi sono quelli di Nyx, ma io mi sono trovata bene anche con quello di Douglas. Non è il mio prodotto preferito, però: l’effetto è troppo evidente per i miei gusti, perché il pennarello ha una consistenza che è impossibile riuscire a “mischiare” bene col pelo naturale. Quindi si vedrà nettamente quali sono i peli disegnati e quali quelli naturali.
Brow Pot
Il protagonista assoluto delle sopracciglia giganti che hanno dominato il make-up negli anni 2016-2018. Un gel che permette di ridisegnare da zero il sopracciglio, cambiandone la forma o ricostruendone pezzi interi. Pur essendo passata la moda, restano il mio prodotto preferito. Richiedono moooolta manualità per essere usati senza far danni, ma permettono di fare un lavoro di precisione. Vanno abbinati ad un buon pennello sottile, per evitare di creare linee troppo nette. Sono adatti a chi a pochissimo pelo e deve ricostruire da zero la forma delle sopracciglia. Il più famoso è ovviamente quello di Anastasia Beverly Hills, ma ultimamente uso l’Eyebro di Mulac per ottenere lo stesso effetto.
Gel colorato
Perfetto per chi ha le sopracciglia con una forma già definita, ma non troppo folte. Il gel va semplicemente a colorare aggiungendo pienezza. Può essere più o meno fissante, ma di solito colora semplicemente il pelo. In questo caso, nella scelta bisogna valutare la forma dello scovolino: più è grande, più si rischia di far macchia colorando anche la pelle circostante. Il pro di questi prodotti è che sono velocissimi da utilizzare, e richiedono meno manualità rispetto a matite e brow pot. Sono perfetti quindi per chi ha poco tempo per truccarsi o poca manualità. I miei preferiti nella categoria sono il gel di Neve e quello di Maybelline. Li uso tutti i giorni in combo con la matita di essence per fare un trucco veloce per le commissioni.
Gel fissanti/cere&co.
Tra i gel troviamo il Brow setter di Benefit o la crea di Got2be, che hanno una durata leggendaria. Anche il Brow Lifting gel di essence però non se la cava male. Va lavorato un po’ e tende a restare lucido sul pelo, però il rapporto qualità prezzo è imbattibile. Anche in questo caso, si tratta di prodotti che hanno bisogno di manualità. Soprattutto coi gel si rischia di fare danni prelevando troppo prodotto. In quel caso consiglio di preferire un gel come quello di Benefit, che ha uno scovolino che preleva già la giusta quantità di prodotto.
Polvere sopracciglia
Forse un prodotto un po’ datato, ma conosco persone che continuano ad usarlo e apprezzarlo. Un po’ come la brow pomade, è perfetto per chi ha grandi lavori da fare e ricostruire, ma con un difetto: rischia di essere molto meno preciso. Il mio consiglio è usare un pennellino di precisione e preferire quei prodotti che hanno due colorazioni (come quello di Essence) per creare una sfumatura tra la parte iniziale del sopracciglio e quella finale più scura. Il risultato è molto pieno e opaco, trattandosi di una polvere è perfetto per chi ha la pelle a tendenza oleosa.
E tu? Qual è il tuo prodotto mai più senza per le sopracciglia?
Ciao, sono Rainbowsplash, e mi definisco “un gavettone di colori”: mille passioni, mille cose da fare (sempre in zero tempo) e un sacco di buonumore. Scrivo per passione e per professione. Qui sul blog trovate le mie avventure da fuorisede, i miei consigli a tema beauty e i miei manuali semiseri di sopravvivenza. L’ho già detto che ho mille hobby?
Oddio, mai un usato un prodotto per le sopracciglia! Forse perché “ai miei tempi” non esistevano ancora, o magari io non sapevo che esistessero. E poi perché ho le sopracciglia molto folte!