Make-Up & Rainbows

Come realizzare un makeup a prova di principiante con meno di dieci prodotti

Ti vedo. 

Lo so che in estate la tua voglia di truccarti (già normalmente scarsina) scende sotto lo zero. Però magari hai una serata speciale, qualche evento in programma, e non vuoi presentarti come appena scesa dal letto. Sei nel posto giusto: oggi ti presenterò delle idee di makeup a prova di impedita. Così potrai darti una sistemata anche se non ti va o non sei esperta. E sarai pronta in 5 minuti!

  1. BASE VISO

Parola d’ordine: zero fondotinta. Copri le occhiaie con un correttore aranciato elastico ma coprente come il Ristretto di Neve o il Bright Fix di Fenty beauty. Sfumalo con le dita per un effetto naturale (perfetto anche se non hai in casa pennelli e spugnette o sei poco pratica nello sfumare i prodotti).

Se hai delle discromie, usa un prodotto come la CC cream di Erborian per uniformare la pelle. E anche in questo caso, non avrai bisogno di strumenti particolari per l’applicazione. Bastano le mani, proprio come faresti con la tua crema idratante.

Con un pennello ampio e morbido, opacizza e leviga la pelle con una passata veloce di cipria. Se hai la pelle grassa, ti consiglio la cipria di Huda Beauty, per una pelle normale/secca invece può andare benissimo la Royal Powders di Erikioba per Cosmyfy. 

Lascia da parte il bronzer, e se proprio vuoi dare volume al viso limitati ad applicare un po’ di blush sulla parte alta delle guance per un effetto naturalmente arrossato. I miei preferiti per un look naturale sono i blush in stick di Neve cosmetics, che si fondono benissimo con la pelle. Non strisciare lo stick sul viso, prendi un po’ di prodotto con le dita o con una spugnetta e sfumalo delicatamente. Già solo con questa base sembrerai riposata e freschissima.

2. SOPRACCIGLIA

Se hai delle sopracciglia già naturalmente folte, ti basta un mascara trasparente per pettinarle e tenerle in ordine, dando subito al volto uno sguardo più fresco e riposato. Ultimamente è uscito il mascara di Antos, che ha anche il pregio di essere super naturale.

Se invece sei vittima dello spinzettamento degli anni 2000 e ti mancano pezzi interi di sopracciglio, dovrai fare uno sforzo in più. Scegli comunque un mascara per sopracciglia, che è il modo più semplice e naturale per farle. Scegline però uno colorato, che vada a riempire i buchetti, e pettinale prima verso il basso e poi verso l’alto per riempire bene il pelo di colore. Se hai esagerato, ti basta uno scovolino pulito per pettinarle e rimuovere il colore in eccesso. Col pennellino angolato, poi, puoi anche prelevare un po’ di prodotto e aggiungerlo dove serve, solitamente verso la parte finale del sopracciglio. Per un kit low cost puoi rivolgerti a Morphe, che ha un gel sopracciglia e dei pennelli con un ottimo rapporto qualità prezzo. E puoi trovarlo nei negozi Douglas.

3. OCCHI

Abbiamo abolito il fondotinta, facciamo lo stesso con gli ombretti. Sfumare e costruire un trucco occhi può risultare complicato per i principianti. Il rischio di uscire con ombretti sfumati male o con un makeup che non ti soddisfa è altissimo. Inizia dalle tecniche più semplici e basilari, non servono mille ombretti per un bel trucco occhi. Scommettiamo? Prendi un velo del tuo bronzer preferito, con un pennellino da sfumatura a setole ampie. Scuoti l’eccesso di prodotto e usalo per definire la piega dell’occhio. Sulla palpebra mobile, applica un velo della cipria che hai usato per tutto il viso con le dita. Lo sguardo risulterà illuminato con zero rischio di errori. Se vuoi un look 100% naturale puoi scegliere di usare una matita chiara e un mascara marrone come quelli di Wemakeup. Con un look super acqua e sapone come questo, però, puoi anche osare con una matita nera, puoi anche utilizzarla per marcare la palpebra superiore, per un leggero eye-liner.

4. LABBRA

Per le labbra puoi sbizzarrirti in base ai tuoi gusti ed esigenze. Preferisci un finish naturale anche lì? limitati ad una passata di balsamo labbra come quello di Lush. 

Ti piacciono le labbra glossate? Fenty Beauty probabilmente è la scelta giusta per te.

Vuoi un velo di colore, ma senza esagerare? Buttati sui  rossetti cremosi di Nabla.

Hai bisogno di un prodotto che resista tutto il giorno? Tampona con le dita al centro delle labbra uno dei rossetti liquidi a lunga tenuta di Astra.

E tu? A quale prodotto non riesci a rinunciare anche con un look super naturale?

10 pensieri su “Come realizzare un makeup a prova di principiante con meno di dieci prodotti”

  1. Ci credi che io anche con queste poche cose davvero basilari riuscirei a fare un autentico disastro? Gli unici trucchi che uso sono quelli per il cosplay e, anche con quelli, non riesco mica a creare granché!

  2. Adoro questi articoli, perchè io sono abbastanza negata nei make up troppo complicati, ma mi piace essere in ordine, tutti consigli validissimi, grazie!

  3. Io sono una che il trucco lo uso proprio il minimo indispensabile se proprio non posso evitarlo. Questi sono comunque consigli semplici da seguire anche per me!

  4. Mi piace l’idea di usare il bronzer o la cipria anche per gli occhi! In questo modo anche in viaggio si possono ridurre gli articoli di make up da mettere in valigia (e sopratutto evito l’effetto “sbavato” che mi rimane dopo aver applicato un ombretto verde muschio comprato da poco…)
    In questa stagione non so rinunciare a un fondotinta leggero o a una crema colorata per dare un po’ di uniformità alla pelle.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.