Anche se passi le ore su YouTube e Tiktok a guardare contenuti a tema cura del corpo e make-up, Sephora ha il tuo numero di telefono e ti chiamano personalmente se non ti vedono in negozio per una settimana, hai parenti e amici che vengono a fare shopping di trucco a casa tua… sono sicura che trascuri almeno una di queste parti della tua beauty routine. Scommettiamo?
Non ti prendi cura del collo
Questo è uno di quei peccati di beauty di cui siamo colpevoli in parecchi. Ed è uno di quei peccati che rischia di avere conseguenze sul lungo periodo: ti è mai capitato di vedere una persona con un viso di porcellana, liscissimo, e un collo pieno di rughe e segni del tempo? Sicuramente sì, ed è esattamente quello che potrebbe capitare anche a te. Il collo fa parte del viso, e come tale va trattato. Quando metti il siero, aggiungine una goccia anche sul collo, e idem per la crema viso. L’invecchiamento fa parte della vita e non si può fermare, ci mancherebbe altro. Ma trovarsi con le parti del corpo che invecchiano diversamente in base a come ce ne prendiamo cura non è auspicabile.
A proposito di vecchiaia… ti prendi cura dei tatuaggi?
Una volta guarito il tattoo hai smesso di prendertene cura, e ora sta sbiadendo? Il tattoo, una volta fatto, si cura tutta la vita. Innanzitutto, ricorda sempre di indossare almeno un SPF50 per coprire i tatuaggi. Ci sono creme apposite per conservarli nello stato migliore possibile, ma se non vuoi investirci, ti basterà una crema corpo molto nutriente, da applicare con costanza. Non una volta al mese, se ti ricordi. Se ti prendi cura di loro nel miglior modo possibile, rimanderai di parecchio lo sbiadimento, soprattutto nei tatuaggi a colori.
Quando hai fatto l’ultima volta una manicure/pedicure?
No, non mi riferisco allo smalto semipermanente messo dall’estetista due settimane fa. Prendersi cura delle mani e dei piedi è ben altro. Come per il collo, anche queste parti rischiano di invecchiare molto prima del resto se “maltrattate”. Scegli una crema mani che sia piacevole da applicare e adatta al tuo livello di idratazione. Io ho la pelle secca, e la mia preferita è Handy Gurugu di Lush.
Per quanto riguarda i piedi, valuta se concederti di tanto in tanto uno scrub “classico”, o usare dei calzini imbevuti come quelli di Patchology, che agiscono da esfolianti chimici. Non impressionarti però: dopo averli usati, la pelle morta dei piedi inizierà a venire via a brandelli. Quindi non usarli il giorno prima di un evento, o sembrerai uno zombie. Sono molto efficaci e di tanto in tanto possono dare una gran mano, ma ricordati anche di applicare quotidianamente una crema idratante.
Ti ricordi cosa sono le cuticole?
Magari sai cosa sono perché l’estetista già citata te le sistema durante la manicure. Ma tu cosa fai per loro? La cuticola è una parte apparentemente “inutile” e fastidiosa per molti di noi, visto che va sistemata per rendere più comoda l’applicazione dello smalto. In realtà ha una funzione ben precisa: è una barriera che separa l’unghia che vediamo dalla “matrice”, dove l’unghia cresce. Una cuticola danneggiata fa passare più facilmente germi e batteri, compromettendo la salute dell’unghia (e non solo). Anche se normalmente fai il semipermanente, durante le pause compra un olio per cuticole da applicare con costanza (come quello low cost di Astra) per ammorbidirle e mantenerle in salute.
L’ultima volta che hai pensato alle tue ginocchia avevi 5 anni e te le eri appena sbucciate?
Lo stesso vale per i gomiti. Credo che siano tra le parti più trascurate del nostro corpo. E in inverno magari nemmeno ce ne rendiamo conto, ma in estate tra vestiti corti e canottiere diventa impossibile nasconderli. I gomiti secchi non fanno di certo una bella figura. Il mio prodotto idratante d’emergenza è la Lemony Flutter di Lush, un burro al profumo di limone che nutre in profondità. Insomma, se siete agli sgoccioli può salvare la situazione, rendendo gomiti e ginocchia (ma anche talloni, un’altra parte del corpo che tende a screpolarsi facilmente) più lisci.
Ok, ma quante cose mi devo ricordare?!
Probabilmente starai pensando che è impossibile stare dietro a tutte queste necessità del tuo corpo. Quando mai ti ricorderai di idratarti le cuticole? Non puoi mica investire tre ore al giorno solo per skincare e body care. In questo caso, il mio consiglio è: non devi prenderti cura di te per tre ore ogni giorno. Ma di tanto in tanto dedicati un giorno, o qualche ora. E ogni giorno, dopo la doccia, ricordati di mettere la crema idratante su almeno uno di questi punti del corpo trascurati. Se non riesci a essere costante, puoi recuperare qualcuno dei miei consigli su come migliorare. Scommettiamo che ci metterai pochissimo a notare la differenza?
Ciao, sono Rainbowsplash, e mi definisco “un gavettone di colori”: mille passioni, mille cose da fare (sempre in zero tempo) e un sacco di buonumore. Scrivo per passione e per professione. Qui sul blog trovate le mie avventure da fuorisede, i miei consigli a tema beauty e i miei manuali semiseri di sopravvivenza. L’ho già detto che ho mille hobby?
Grazie dei consigli in effetti star dietro a tutto richiede un certo tempo ma certi gesti devono venire automatici come incremarsi ampiamente dopo la doccia, compresi i piedi spesso infatti dimenticati!
Basta fare poco per volta e diventa automatico!
Penso di non aver mai fatto una vera e propria manicure e pedicure, cosa che ho sempre pensato non fosse così importante… Devo proprio rimediare!
Si può fare anche a casa con gli strumenti giusti!
Io sono abbastanza fissata per il viso e per il corpo e sono continuamente alla ricerca di creme, lozioni o trattamenti benefici. Ora ho scoperto gli olii ayurvedici e il Gua-sha, con cui giornalmente faccio massaggi al viso. E’ un vero e proprio botox naturale! Ma bisogna essere costanti
Devo ancora provarlo!