Make-Up & Rainbows

Come applicare l’SPF sul makeup

Con l’arrivo dell’estate, diventa essenziale trovare l’SPF più adatto al nostro tipo di pelle per proteggersi adeguatamente. Quando entra in gioco anche il makeup, però, la situazione si fa ancora più complicata.

Ecco i miei consigli per sposare al meglio makeup e SPF!

Prima del makeup

Fai la tua solita skincare. Se hai la pelle grassa, salta la crema idratante e applica direttamente la protezione solare. Scegli un prodotto leggero, che si fonda bene con la pelle e non vada ad ungere, rischiando di portarti via il makeup. I miei SPF preferiti per questo step sono la Aloha Care di Hawaiian Tropic e l’Anthelios de La Roche Posay. Se in estate salti lo step del fondotinta, puoi anche scegliere l’Anthelios colorato, disponibile sia nella versione oil control che in quella idratante.

Una volta applicata la protezione solare, fai passare almeno 5 minuti prima di iniziare ad applicare il makeup, per fare in modo che la crema si assorba bene. Come prima cosa, tampona una spugnetta umida su tutto il viso per eliminare l’eccesso.

Makeup con SPF

Non credere che usare prodotti makeup con SPF possa sostituire la tua protezione solare. Per avere una protezione adeguata, dovresti applicare 4/5 grammi di prodotto per volta. Se consideri che una normale boccetta di fondotinta contiene 30 ml, significherebbe applicarne una quantità spropositata. E in estate di solito tendiamo ad applicare meno prodotto. Il makeup con SPF può darti un aiuto in più, ma va applicato sempre su una base già protetta con la crema solare. Personalmente, gli unici prodotti che ritengo interessanti in questa categoria sono fondotinta e ciprie, perché vanno a coprire tutto il viso. Usare un blush con SPF andrebbe a proteggere solo la zona delle guance, e non ne vedo il senso.

Prodotti makeup con SPF che uso

Tra i prodotti che compro e ricompro in questa categoria ci sono i fondotinta della collezione estiva di KIKO, con spf 50, che sono perfetti per i ritocchi. Anche uno dei miei fondotinta preferiti ha un spf 15, e di certo non lo compro per la protezione solare. Si tratta dello Studio fix fluid di MAC, un grande alleato in estate anche perché è super resistente.

Riapplicare l’SPF sul makeup

Una volta finito di truccarsi, la protezione solare andrebbe riapplicata ogni 2/3 ore, in base alle proprie esigenze. Ma come si fa a riapplicarla senza danneggiare il make-up? C’è chi riutilizza la crema solare, tamponandola leggermente sul viso con una spugnetta per evitare di spostare la base al di sotto. Io non mi fido e, per paura di rovinare il makeup, negli anni ho trovato due soluzioni che fanno più al caso mio.

SPF in polvere

Hawaiian tropic ha un spf 30 in polvere, che arriva in una confezione col pennello incluso. È una soluzione comodissima per ritoccare la protezione solare durante la giornata, visto che è come riapplicare la cipria. Si tratta di una polvere molto leggera e impalpabile, che opacizza bene. Per evitare l’effetto appesantito, soprattutto se il viso è molto unto, consiglio di tamponarlo prima con delle salviette opacizzanti. L’unico difetto di questo prodotto? Può “appiattire” un po’ i volumi del viso, come qualsiasi cipria, coprendo parzialmente blush e bronzer. Per evitarlo, portati dietro anche una piccola palette viso per i ritocchi!

SPF spray

Uno spray leggero da vaporizzare sul viso, come un fixing spray. Anche in questo caso, la scelta del prodotto fa la differenza: si deve trattare di uno spray a effetto secco, per evitare che unga troppo. Io uso da qualche anno lo spray Anthelios di La Roche Posay, e di recente ho iniziato a provare anche la versione più economica formulata da Garnier.

Il difetto è che con lo spray è difficile capire quanto prodotto stai applicando. Personalmente, per stare sicura faccio 3/4 giri di spray sul viso. Proprio per questo scelgo degli spray leggeri e impalpabili. Lascio asciugare un paio di minuti e, anche in questo caso, poi opacizzo con delle salviette e apposite per eliminare eventuali residui.

L’SPF in spray non è comodo solo per il viso, ma anche per i ritocchi sul corpo durante le lunghe passeggiate in città: non unge e può essere applicato rapidamente senza sporcarsi le mani. Un must!

E tu? Ti ricordi di riapplicare sempre la protezione solare anche sul makeup?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.