Le Isole Egadi sono un paradiso quasi incontaminato, dove solo Favignana sembra godere del turismo essendo la più grande e fornita tra le tre. Eppure ce n’è una ancora troppo sottovalutata, persino dai locali: Marettimo. Ammetto infatti che anche io, che in Sicilia ho abitato per ventitré anni, non vi avevo mai messo piede prima …
Categoria: Italia
Cosa fare durante un weekend a Favignana
Inaugurare la stagione estiva con una serie di post sulla Sicilia era da un po’ nella mia mente. Un po’ come ho fatto l’anno scorso, nel mio piccolo voglio poter promuovere le bellezze della mia terra. Perché allora non iniziare dalle Isole Egadi portandovi per un weekend a Favignana, dove sono stata proprio lo scorso …
Erice, il borgo medievale in Sicilia Occidentale
Elencato nella lista di borghi più belli d’Italia, il borgo medievale di Erice è uno dei vanti del trapanese. Arroccato sulla vetta del monte omonimo, sembra essere incastonato nel tempo. Le strade acciottolate, le case in pietra, cortili abbelliti, palazzi signorili e tante chiese sono il fulcro di questo paesino che conta poco più di …
Cosa vedere a Palermo in un giorno
Caotica, chiassosa, casereccia, quando penso a Palermo mi vengono in mente questi tre aggettivi. Iniziano tutte con la stessa lettera, e forse non è neanche un caso. Dopotutto il sostantivo perfetto per il capoluogo siciliano è “conquistata”. Sì, perchè grazie alla sua posizione strategica sul mar Mediterraneo, Palermo ha una storia di conquistatori e ribelli …
La Sardegna non turistica, terra di cultura
Parlare di Sardegna non turistica equivale ad immaginarsi un’isola selvaggia, dai posti inesplorati. La Sardegna è questo ma anche molto altro. Ciò su cui voglio focalizzarmi oggi è la parte culturale di una terra piena di storia e arte. Esistono moltissimi posti che sfuggono ai più solo perché non si cercano davvero. In continua evoluzione, …
Riserva dello Zingaro: un’oasi naturale in Sicilia
Scrivendo la guida alle spiagge del Trapanese, sapevo che stavo omettendo quelle più belle e paradisiache. Stavo tralasciando le calette della Riserva dello Zingaro. Quelle esclusive che si vedono sulle riviste patinate per attirare i turisti in Sicilia. Non l’ho fatto per caso ma con cognizione di causa perché meritavano un post a parte. Uno …
On the road in Sardegna: sei tappe da esplorare
Attuare un on the road in Sardegna è il sogno di molti. Quale migliore momento se non questo 2020? Ripartiamo dall’Italia, restiamo a casa e visitiamo il nostro Bel Paese. Il modo migliore per esplorare in lungo e in largo la meravigliosa Sardegna è noleggiare un’auto. Prendersi le proprie pause e unire l’utile al dilettevole …
Le spiagge più belle nel Palermitano
Sono forse in pochi i lettori che sanno che ho vissuto a Palermo qualche anno. Ho passato gli anni della triennale nel capoluogo siciliano. Dopo aver parlato delle spiagge nel Trapanese, non potevo non controbattere con quelle nel Palermitano. Capoluogo della Sicilia, Palermo attira ogni anno persone turisti da tutte le parti del mondo per la …
Le spiagge più belle nel Trapanese
Ventiquattro sono gli anni passati tra le spiagge nel trapanese. Ventiquattro anni a contatto con la brezza marina, a scorgere il mare ogni giorno. L’odore di salsedine a riempire le narici e tutt’oggi la prima cosa che faccio, scesa dall’aereo per tornare a casa, lo ispiro a pieni polmoni. Ispiro gli odori della mia isola. …
Orgosolo: il borgo sardo dei murales
Settembre dell’anno scorso mi ha vista in Sardegna. Era la mia prima volta in questa regione così selvaggia e ricchissima di storia. Girata in macchina, guardando sempre più fuori dal finestrino e meno lo schermo del cellulare. A volte uno sguardo alla mappa, altre alla guida della Lonely Planet per prendere spunto su dove andare …