L’arrivo di gennaio porta con sé una serie di insofferenze che, per alcune persone, possono essere difficili da superare insorgendo in una vera e propria depressione stagionale. Arriva l’ansia da prestazione per iniziare il nuovo anno al meglio. Stilare i buoni propositi diventa un obbligo che spesso mette tanta pressione. E poi c’è lui: il …
Categoria: Vita da Expat
9 film di Natale per imparare l’inglese
Il periodo natalizio è l’occasione ideale per prendersi del tempo e combinare l’atmosfera festiva con lo studio di una nuova competenza. Ad esempio migliorare l’apprendimento di una nuova lingua. Ci sono moltissimi film di Natale per imparare l’inglese in maniera divertente. Netflix, Disney+, Amazon Prime, NowTv e molti altri servizi in streaming offrono una vasta …
Christmas Jumper Day: tradizioni natalizie in UK
Il Christmas Jumper Day è un evento annuale festeggiato in tutto il Regno Unito. Milioni di persone scelgono il loro maglioncino di Natale più estroso, a volte brutto, a volte classico per partecipare alla festività di metà dicembre. Tutti in UK hanno almeno uno o due “maglioni natalizi brutti” dedicati a questa festa. Annualmente i …
Come comprare casa in UK: tutti i passi
Possedere un proprio immobile è il sogno di molti. Un passo importante ma anche molto complesso, ancor di più se lo si fa in un altro paese, altra lingua e differente iter burocratico. Io stessa avrei voluto una guida su come comprare casa in UK quando ho iniziato a cercare un appartamento da acquistare con …
Come rinnovare il passaporto italiano in UK
La scadenza dei propri documenti d’identità è fonte di preoccupazione e ansia per molti. Ancor di più quando non si vive nel proprio paese e sia il passaporto che la propria carta d’identità sta per scadere. Purtroppo, i tempi d’attesa per ottenere i documenti sono sempre più lunghi. In Italia si parla di sei mesi …
Iscrizione AIRE: l’elenco degli italiani all’estero
Trasferirsi all’estero comporta dei passi fondamentali a livello burocratico che spesso non si conoscono. Primo fra tutti: l’iscrizione AIRE. L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero è stata istituita nel 1988 e da allora gli italiani iscritti sono più di sei milioni di cui quasi quattro sparsi in tutta l’Europa, due milioni in America e la restante …
Trasferirsi in Norvegia: l’esperienza di Giulia Flora Clori
Ogni anno viene stilata la classifica dei paesi in cui si vive meglio e in cui si è più felici, ed i paesi del Nord sono sempre in prima linea. Trasferirsi in Norvegia, Danimarca, Svezia o Finlandia fa gola sempre di più a chi cerca di migliorare la propria vita. Conosco un paio di persone …
San Valentino italiano da expat con Vico Food Box
Chiedete agli expat italiani qual è la cosa che più gli manca del proprio paese e quasi tutti risponderanno una cosa sola: il cibo. La qualità dei prodotti e la scarsa reperibilità nei supermercati oltre lo stivale. Quando si ha la fortuna di trovarli però, bisogna mettere una mano sul cuore e una sul portafogli …
Le tradizioni natalizie da expat italiana in UK
Vivere Natale senza la propria famiglia accanto non è facile, soprattutto quando si vive in un paese straniero ed ancora non si hanno molti amici. Ricordo ancora la mia prima vigilia a Londra, piangendo non appena chiusa la videochiamata in famiglia. Mi mancava terribilmente quell’atmosfera che ho riprovato a ricreare con mia cugina, qualche amico …
Lavorare in hotel: segreti e consigli di una ex-receptionist
Quando mi sono trasferita a Cardiff da Londra, ho iniziato a lavorare nel mondo degli hotel. Dietro al bancone della reception ho conosciuto e consigliato tantissimi clienti: da quelli in viaggio per lavoro alle famiglie con prole al seguito; dalla coppia al viaggiatore singolo con tanta voglia di esplorare zaino in spalla. Si entra in …