Viaggiare in questo 2020 non è stato facile. Moltissimi hanno preferito rimanere nei dintorni delle proprie regioni o spostarsi solo nei confini nazionali. I piani per viaggi intercontinentali sono saltati e molti sogni sono stati riposti nuovamente nei cassetti per tempi migliori. Perché non fare di questo dicembre il mese dei viaggi e adornare l’albero di Natale a tema viaggio?
Sono una grande fan delle feste natalizie. Ogni anno il mio albero viene montato sempre prima. La tradizione di famiglia vuole che si faccia dopo il mio compleanno, quindi fine novembre. L’anno scorso però non abbiamo resistito e l’abbiamo messo su ad inizio mese. Quest’anno era già pronto a fine ottobre e l’idea di renderlo un Natale a tema viaggio è partita proprio da mio marito!
Come addobbare un albero di Natale a tema viaggio?
Durante i vari viaggi è facile accumulare mappe, portachiavi, cartoline e diversi ninnoli. Magari li teniamo in qualche scatola e li riesumiamo in un impeto di nostalgia o in preda ai ricordi dei nostri viaggi. Perché invece non metterli in bella mostra per tutto il periodo natalizio e riadattandoli per decorare il nostro albero?
A volte basta qualche nastrino, una pinza spara buchi e un po’ di colla a caldo per dare nuova vita ad oggetti presi in posti esotici e trasformarli in decorazioni di Natale a tema viaggio.
Diventa una scusa per un’attività da fare tutti insieme, in famiglia, ricordando i propri viaggi e sognandone altri nel frattempo. Personalmente è la mia parte preferita del processo di addobbare casa.
Ovviamente potete incorporare solo qualche oggetto ai consueti ornamenti natalizi se volete mantenere il vostro albero più tradizionale.
Dove trovare gli addobbi?
Personalmente trovo che i mercatini di Natale in giro per l’Europa siano il posto perfetto per scovare qualche pezzo interessante, magari con la scritta del luogo visitato. Ahimè, non essendo Natale tutto l’anno, i mercatini non sono sempre reperibili.
Eppure nelle capitali è facile trovare decorazioni natalizie nei negozi di souvenir. Oppure nei parchi a tema, come Disneyland c’è sempre una sezione con ornamenti natalizi e non.
Sebbene molto ormai è a portata di click e basta fare un giro su Amazon per trovare quello che si vuole, cercate sempre di supportare l’artigianato locale.
Noi ad esempio abbiamo trovato il Big Ben e la Statua della Libertà in un negozietto indipendente a Cardiff e da lì è nata l’idea del tema di quest’anno per l’albero.
Creare la magia del Natale a tema travel
Ovviamente la magia delle decorazioni che riempiono il cuore della magia del Natale, non si ferma al solo albero. Sbizzarritevi in giro per la casa o a delle stanze circoscritte per riprendere il tema da voi scelto.
Nel nostro caso, essendo un Natale a tema viaggio, potete appendere una ghirlanda alla porta di casa fatta con le mappe dei vostri viaggi, o comprarne una già pronta su Etsy.
In casa noi abbiamo ad esempio un paio di angoli nel salotto dedicati tutto l’anno ai viaggi. Due mensole piene di veri e propri souvenir comprati in Europa ed una vasta collezione di palle di neve dei posti visitati, e se non fanno Natale le palle di neve…! Abbiamo persino qualche decorazioni del nostro matrimonio, anch’esso a tema viaggio come un piccolo mappamondo e una valigetta con raffigurati i timbri per il passaporto.
Basta giocare con la fantasia, armarvi di un po’di pazienza per qualche ornamento fai da te e potrete trasformare la vostra casa per un Natale a tema viaggio con i fiocchi!
Like it. Share it. Pin it!
Quando viaggio per il mondo cerco sempre qualche decorazione per l’albero di Natale che sia tipica del luogo o perlomeno che lo ricordi. Così sul mio albero di Natale ci sono oggetti da tutto il mondo. Meno male, così quest’anno posso almeno viaggiare con la mente e ricordare tutti i luoghi che ho visitato.
Mi hai fatto ricordare il negozio “It’s Always Christmas in the city” a New York, dove c’erano palline di Natale per tutti i temi e tutti i gusti. E naturalmente il viaggio era uno dei temi. Io avevo acquistato una “pallina” a forma di valigia. Peccato che si sia rotta qualche anno fa …
Sarebbe un sogno poter entrare in questo negozio, grazie per la dritta!
Articolo orginale, è infatti stupendo addobbare l’albero con le tue idee…. un tocco diverso dal solito lucine e palline…
Diventa ancor più personale in effetti 🙂
Ma che meravigliosa idea quest’albero! Se l’avessi scoperto prima l’avrei fatto seguendo questi consigli originali e di buon auspicio direi!
Puoi sempre provare l’anno prossimo!
Amo gli alberi di natale diversi dal classico addobbo natalizio. Il mio alberello quest’anno è tutto tema nerd!
Che bellezza!
Davvero una bella proposta fare l’albero a tema viaggio almeno è diverso dal solito ma comunque bello…e comunque adoro girare per mercatini e botteghe speriamo di tornare presto a farlo!
Lì si trovano sempre delle chicche per nuovi ninnoli. 🙂
Pronto a fine ottobre?? Bravissimi!
Io devo ancora farlo, anzi, è il mio compagno che se ne occupa. Gli suggeriró di farlo a tema musica allora, visto che quest’anno non ha praticamente fatto un concerto! Che porti bene! Speriamo.
Noi lo facciamo prestissimo in effetti ahahah Che bellezza farlo a tema musica!
Mi piace questo suggerimento! Ho passato una vita a viaggiare ed ho una marea di ninnoli, prendipolvere (come li chiamava la mia nonna) che, in questo modo, troverebbero una nuova identità! Grazie!
“Prendipolvere” mi ha stesa! ahahha
Sinceramente non ci avevo mai pensato ad addobbare l’albero in questo modo nonostante io amo viaggiare. Magari posso aggiungere qualche cosa quest’anno come suggerito da te. Grazie. – Paolo
Qualche souvenir o addobbo travel si trova sempre in casa!